Con un comunicato l’azienda di trasporti pubblici luganesi annuncia ufficialmente l’entrata in servizio dei bus navetta per permettere i lavori di ristrutturazione della funicolare. “Il collegamento Stazione-Centro sarà garantito”
LUGANO – “A partire dal prossimo 1. luglio, il servizio della funicolare della TPL, che unisce la stazione e il centro cittadino di Lugano, sarà sospeso per permettere l'inizio dei lavori di rinnovo che si inseriscono nel progetto più ampio di realizzazione del nuovo atrio della Stazione FFS. Al fine di accompagnare l'utente durante il cambiamento, la TPL metterà a disposizione "Funibus", un servizio di bus navetta sostitutivo per continuare a garantire il collegamento diretto tra Stazione FFS e Centro Città.” Si apre così il comunicato ufficiale della Tpl, l’azienda di trasporti pubblici luganesi, che annuncia l’entrata in servizio dei bus navetta sostitutivi.
Contemporaneamente alla sospensione del servizio della funicolare, che sarà completamente rinnovata per rispondere meglio alle esigenze dell'utente di oggi, come scritto verrà attivata una linea di bus sostitutiva che collega la Stazione FFS e il Centro Città.
“Il suo percorso – si legge nel comunicato – è stato individuato dopo un approfondito studio che ha analizzato tutte le possibili varianti per trovare la soluzione più adatta alle esigenze dell’utenza e che fosse la più rapida. La nuova linea, che avrà una lunghezza di 2,5 Km, passerà da Via San Gottardo per proseguire su Via Cantonale ed effettuare fermata in Via Pelli. Il fattore decisionale per la scelta della fermata è il risultato di un sondaggio che ha identificato la zona nord (Terminal TPL) come la principale meta verso la quale si dirigono gli utenti della funicolare.”
Tempi di percorrenza, frequenza e costi
Con un tempo di percorrenza di circa 15' e una frequenza media tra un bus e l'altro nei giorni feriali di 10' e di 7' negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00, i bus sostitutivi saranno in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:50. Il costo del biglietto sarà di CHF 1.10, stessa tariffa quindi utilizzato sino ad oggi per viaggiare sulla funicolare; saranno inoltre accettati i biglietti e gli abbonamenti Arcobaleno validi per le zone 100 e 10.
La Tpl spiega inoltre che durante tutte le fasi del cantiere, la fermata della linea sostitutiva presso la Stazione, così come quelle delle altre linee (2, 4, 6), sarà posizionata nella zona nord del piazzale FFS.
“Per assistere ed accompagnare l'utente verso e durante il progetto di rinnovo della funicolare, la TPL ha sviluppato una strategia che sarà presentata nei prossimi mesi e di cui la linea sostitutiva è una misura centrale. A questa si aggiunge, per esempio, l'introduzione di una sezione ad hoc "Funicolare 2016" all'interno del sito www.tplsa.ch, appositamente pensata per essere un punto di riferimento per l'utente e tutti gli interessati ove reperire informazioni sulla nuova linea e aggiornamenti sul progetto di rinnovamento in corso” conclude il comunicato.