CRONACA
Una Pasqua all'insegna del territorio. Al via la rassegna del capretto nero della Verzasca
Per il secondo anno consecutivo un gruppo di ristoranti ticinesi propone questa specialità. Il capretto nero è l'unica razza ticinese autoctona. Ecco dove lo si può gustare

LUGANO - Gastroticino, in collaborazione con altre associazioni agroalimentari, coordina la promozione di una rassegna pasquale improntata alla tradizione e ai prodotti del territorio.

Per il secondo anno consecutivo un gruppo di ristoranti ticinesi propone infatti il “capretto nero di Verzasca” per il periodo pasquale. Un’iniziativa di Ticino a Tavola attraverso il Centro di Competenza Agroalimentare per valorizzare i prodotti ticinesi in collaborazione con l'Unione Contadini Ticinesi e l'Associazione Capra Ticino. 

La capra nera di Verzasca, unica razza autoctona ticinese, è riconoscibile sui pascoli montani per il pelo nero, corna robuste e portamento fiero. È la razza caprina ticinese per eccellenza. Per le sue caratteristiche di robustezza e di rusticità  si presta molto bene ad un allevamento estensivo e si trova a suo agio nei grandi spazi dei pascoli alpestri, permettendo la valorizzazione di zone discoste. Trattandosi di una razza a duplice attitudine, produce carne e latte di ottima qualità.

I capretti di Nera di Verzasca si distinguono da quelli delle altre razze per il maggior peso alla nascita e la veloce crescita che in poche settimane li porta a 12-15 kg. Presentano inoltre un’ottima carnosità e la loro carne è molto saporita. L’alimentazione del capretto è basata principalmente sul latte materno al quale si aggiunge un po’ di fieno lasciato a libera disposizione.

Oltre al capretto pasquale, in autunno sono disponibili prodotti a base di capra tipici della tradizione culinaria ticinese: salametti, cicitt, salmì, bollito e carne secca dal gusto saporito. Con il latte della Nera, inoltre, le aziende locali producono da Pasqua a fine settembre formaggi freschi, tra cui robiole, büscion e Zincarlin, e formaggi a pasta semidura come formaggelle e formaggio d’alpe (misto capra e mucca tipico della Valle Maggia e Verzasca).

I ristoranti che hanno aderito alla rassegna

Ecco i ristoranti che hanno offerto o che offriranno il capretto nero della Verzasca nel periodo pasquale; visto il successo è importante telefonare per sapere se il capretto nero è ancora in carta: Locanda degli Eventi, Novazzano, che ha terminato una rassegna gastronomica di 15 giorni con molte specialità a base di capretto (091 683 00 13); Ul Furmighin, Sagno (091 682 01 75); Osteria Bellavista, Gordemo-Gordola (091 745 13 95); Ristorante Curzutt, Monte Carasso (091 835 57 23); Albergo Ristorante Cereda, Sementina (091 851 80 80); Grotto Mornera, Monte Carasso (091 825 84 38); Grotto del Giuvan, Salorino (091 646 11 61); Ristorante Al Lago, Magadino (091 795 17 98); Grotto la Baita, Magadino (091 780 43 38); Grotto dell'Ortiga, Manno (091 629 22 21); Osteria Malakoff, Bellinzona (091 825 49 40); Albergo Elvezia, Rivera (091 946 46 27); Ristorante Unione, Gordevio (091 753 25 98).

Quest’anno anche la Scuola Esercenti di GastroTicino ha organizzato una degustazione e presentazione del capretto nero per i propri allievi. Un’iniziativa che mira a valorizzare questo prodotto locale, parte integrante del nostro paesaggio e del nostro patrimonio culinario.

Red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025