CRONACA
Viaggio al centro della Terra: esplorata la grotta più profonda del Mondo
Un gruppo di speleologi si è spinto per oltre 2 chilometri nelle viscere del pianeta stabilendo un nuovo record. Guarda le foto della loro straordinaria avventura
ABKANZIA - Non sarà stato esattamente come il Viaggio al centro della terra del romanzo di Jules Verne, ma almeno in parte le emozioni devono essere state simili per speleologi che si sono calati nella grotta Krubera (in russo Voronya Cave, ovvero 'Grotta del Corvo'): la più profonda del Mondo tre le grotte conosciute.La grotta è profonda oltre 2 chilometri, per la precisione 2197 metri, e si trova all'interno del massiccio Arabika, in Abkhazia, regione occidentale della Georgia. Gli speleologi ci hanno messo quasi tre giorni per percorrerla da cima a fondo. Tra i vari fenomeni naturali osservati durante la spedizione, gli scienziati hanno anche scoperto l'insetto che vive più in profondità sotto terra, il Plutomurus ortobalaganensis, senza occhi né ali.Per il resto le immagini parlano da sole...
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025