CRONACA
Sesso in centro città. "Fanno bene: tutta salute". "No: le porcate fatele a casa vostra". "Da noi non succede". "Ma dove vivi?"
L'articolo sulla coppia di turisti immortalati mentre fanno sesso orale a due passi dal Vaticano, accende il dibattito fra i lettori su Facebook
LUGANO - In Italia il dibattito è caldissimo tra chi si indigna e chi ritiene non ci sia nulla di grave. Parliamo del sesso all'aperto: in particolare nei centri delle grandi città e in pieno giorno. C'è chi parla di decadenza e di degrado, puntando in particolare l'indice contro i turisti stranieri, e chi se non benedice quantomeno giustifica questo tipo di trasgressioni. Anche sulla pagina Facebook di Liberatv si è aperta mini discussione in materia tra i lettori a commento dell'articolo dedicato all'ultimo clamoroso caso verificatosi nella vicina penisola. Due turisti sono infatti stati immortalati nei pressi del Vaticano mentre consumavano un rapporto orale. La maggioranza dei lettori tende ad assolvere, non senza qualche maliziosa ironia, la coppia di focosi innamorati. Pierre parla di "una sana trasgressione....abbiamo così tante regole". Mentre Marco sentenzia in sintesi: "tutta salute". Gasou dal canto suo si appella all'età degli amanti "che dire.... sono giovani!". Per Daniele, infine, "se non platealmente esibito...perchè no !?!". Ci sarebbe giusto da discutere se il Lungotevere sia uno luogo "plateale" o meno....Ma c'è anche chi si scaglia contro la coppia: "Certe porcate...fatele a casa vostra! O se siete in vacanza,sfogatevi in camera!", scrive Paolo. Mentre Alessandra è sicura: "A Lugano non si vedono ancora cose così". E no, le risponde Lorenzo, "ma in quale Lugano vivi?". E per dimostrare che la sa lunga snocciola l'elenco dei luoghi hot della Città: "Ultimo piano dei vari autosili, Tassino, parco Ciani, parco San Michele, parco Villa Saroli, i 2 parchi gioco a Pregassona, scale interne Migros di via Pretorio. Ho dimenticato Gola di Lago nei mesi estivi ".Preciso e aggiornato: sarai mica un guardone, ribattono gli altri utenti. No, risponde Lorenzo: lui sa "semplicemente perché sorvolando certe zone in elicottero, queste cose si vedono, eccome si vedono".Infine c'è chi critica i mezzi di informazione che danno spazio a questo genere di notizie. Come Luca: "Il dramma é che si prediligano certe notizie a scapito di altre...". E Corrado: "Finché i mass media ne parlano...".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025