CRONACA
“Caro amico te lo dico da amico, io penso a li cazzi miei!â€: il debutto da cantante di Antonio Razzi GUARDA IL VIDEO
Patinatura retrò e ‘swinghettino’ accompagnato da mosse degne del Molleggiato: si presenta così (ma solo per beneficenza) il chiacchierato Senatore con la sua “Famme cantàâ€, canzone-parodia di alcune delle sue frasi rese celebri dalle imitazioni di Crozza

ROMA – Patinatura retrò e ‘swinghettino’ accompagnato da mosse degne del Molleggiato: si presenta così Antonio Razzi al suo debutto come cantante con la sua “Famme cantàâ€. Il più canzonato fra i senatori non ha però deciso di abbandonare la politica per lanciarsi nell’industria musicale, perché, come canta, “quello che io faccio, non ho mai pentitoâ€.

La canzone nasce in realtà nell’ambito di un progetto benefico che ha il suo epicentro nella manifestazione che si terrà venerdì prossimo a Pescara, “Federico&Friendsâ€, a cui parteciperà anche il Senatore. Dedicato a Federico Cetrullo, 23enne abruzzese rimasto gravemente ferito alla spina dorsale in un incidente automobilistico, lo scopo del progetto è di raccogliere il denaro necessario, 100mila euro, per permettere al giovane di recarsi a Zurigo e sottoporsi all’operazione che potrebbe farlo tornare a camminare.

E così, nell’ambito della raccolta fondi, è nata “Famme cantàâ€, canzone-parodia delle frasi del chiacchierato Senatore rese celebri dalle imitazioni fatte da Maurizio Crozza. “Sono stato eletto senatore, perché di fame si muore. E ora che Crozza mi ha imitato sono anche famosoâ€, canta sereno.

E il testo non poteva ovviamente che contenere anche il riferimento alle sue due chicche più celebri: quelle sul rimborso spese (“Voglio solo il rimborso spese, per arrivare alla fine del meseâ€) e sulle ‘vere ragioni’ del far politica: “Caro amico te lo dico da amico, io penso a li cazzi miei!â€

On line dal 18 febbraio, in soli cinque giorni di presenza sul web la performance canora di Razzi ha già superato le 100mila visualizzazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’operaâ€: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…â€

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025