CRONACA
Bergonzoli, confessioni di un vecchio barman: "Con Agnelli ci davamo del tu e che risate con i figli di Kennedy. Ma il mestiere è cambiato. E anche i clienti"
...

 

Il Gran Consigliere della Lega racconta gli anni ruggenti dietro il bancone a Sankt Moritz: "Grace Kelly l'ho conosciuta al Palace ma non eravamo amici. La servivo da bere ma niente di più. Signora distintissima comunque

 

BELLINZONA – Lunedì, durante il discorso davanti al Gran Consiglio in qualità di decano del Parlamento, ne ha accennato regalando agli a chi lo ascoltava uno sfizioso e suggestivo amarcord. "Ai tempi in cui ero estraneo alla vita politica – ha raccontato Silvano Bergonzoli ai colleghi - alla politica attiva esercitavo la mia attività di barman nei migliori alberghi svizzeri, …contesto nel quale ho avuto il piacere di conoscere molte personalità internazionali quali ad esempio, alcuni membri della famiglia Kennedy, Grace Kelly e Raineri di Monaco, Gunter Sachs e Brigitte Bardot, Aristotele Onassis, Reza Palevi, Paul Anka, Gianni Agnelli, Carlo De Benedetti …per citarne alcuni, …e tanti altri ancora. Questa premessa per dimostrare che per entrare in Gran Consiglio non è necessario essere dei laureati".

 

Ne abbiamo voluto sapere di più.

 

Bergonzoli, ma chi della famiglia Kennedy? Quella di JFK? Di Bob?

"No, no, i figli di Ted Kennedy, sa il terzo fratello. Eravamo amici. Io lavoravo come barman a Sankt Moritz, al Dracula, il club più esclusivo del Mondo, e quando chiudeva si andava tutti insieme al Palace. Ci raccontavamo tante cose, si ballava, ci divertivamo insomma…quante risate". 

 

E Agnelli? Gianni, immagino, l'Avvocato…

"Sì, sì, proprio lui. Agnelli veniva al bar e si parlava della Juve. Mi dava del tu e anch'io gli davo del tu. Sa, un barman se è bravo diventa amico del cliente. Non è come un cameriere". 

 

Nel suo discorso a citato anche due donne che hanno segnato un'epoca come Grace Kelly e Brigitte Bardot.

"La Bardot era sempre con Gunter Sachs, suo ex marito e fondatore del Dracula: quindi in pratica il mio capo. Perciò l'ho sempre vista da lontano. Grace Kelly invece l'ho conosciuta al Palace ma non eravamo amici. La servivo da bere ma niente di più. Signora distintissima comunque. E poi c'era Athina Onassis…". 

 

E che faceva?

"A una certa ora si metteva a ballare a piedi nudi da sola…boh. E ce ne era un'altro che se ne stava sempre tutto solo".

 

Chi era?

"Paolo Villaggio, che sembrava davvero Fantozzi. Era lì in un angolino tutto solo e non si muoveva mai. Era come vederlo nel film". 

 

E cosa ha imparato frequentando tutte queste stelle?

Che quella gente lì è come noi. Quando bevono sono come noi e anche quando non bevono. Le vere stars sono normali. Quelli che se la tirano alla fine non contano nulla. Pensi che i fratelli Perfetti ogni volta che venivano al bar offrivano una bottiglia di champagne per il barman e per le ragazze che servivano. Veri Signori".  

 

E quali erano i cocktails che le venivano meglio?

"Mi venivano bene tutti. Pensi che una volta ho vinto il secondo premio ad una gara in cui partecipavano in 15'000 mila".

 

Vabbé, allora mi dica il drink che preferiva bere.

"Bourbon e coca"

 

Ha nostalgia per quei tempi e quei luoghi? Ci ritornerebbe?

"Altroché, se avessi 50 anni di meno ci andrei subito. Consideri che io ho fatto l'apertura dei più grandi alberghi in Svizzera. Però è anche vero che oggi è cambiato tutto. Anche i clienti sono cambiati. Non c'è più quella confidenza". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025