L’indonesia ha recentemente introdotto uno speciale coprifuoco per “preservare la moralità”: le coppie avvistate in giro dopo le 21 saranno obbligate a sposarsi. Ma anche nel resto del globo le stranezze non mancano…
INDONESIA – A volte sono il frutto codici penali non aggiornati, altre di usanze, spesso decadute, ma rimaste ancorate alla legge, oppure ancora di introduzioni ex novo dettati da cambiamenti religiosi e morali. Certo è che, a spulciare le norme dei vari paesi del mondo, sbucano le più disparate e rigide imposizioni per quanto riguarda l’amore.
L’Indonesia, ad esempio, ha appena deciso di aggiornare la propria legge con un coprifuoco per gli innamorati: da settembre, le coppie che verranno viste in pubblico dopo le nove di sera saranno obbligate a sposarsi. La legge è stata promossa inizialmente a Purwakarta e si è presto estesa ad altre zone a ovest di Java. Per i consiglieri che l’hanno emanata si tratta di “preservare la moralità”, è stato spiegato.
Fra le fonti di leggi assurde, spesso esistenti ormai solo su carta, sono spesso gli States e anche nel campo dell’amore non fanno eccezioni. Si va dal limite di cinque minuti per i baci e le effusioni in pubblico in vigore nello Iowa, al divieto di flirtare e avere conversazioni ‘piccanti’ al telefono o in chat della Virginia. Fino al Massachussets dove la norma vieta ai clown professionisti dei Rodei di avere rapporti sessuali se i cavalli sono ancora liberi.
Cambiando angolo del pianeta, altri divieti di effusioni in pubblico le si trovano a Dubai, dove è severamente vietato baciarsi in pubblico e qualunque tipo di bacio può condurre al carcere, ma anche nell’occidentale Vienna in cui scambiarsi effusioni in treno o lungo la linea ferroviaria equivale a rischiare una multa di 50 euro.
E nemmeno quello che avviene sotto le lenzuola sfugge al lungo braccio della legge. In Ungheria i rapporti sessuali vanno consumati a luci spente. Mentre a Cali, in Colombia, la madre della sposa deve assistere alla prima notte di nozze della figlia per confermare che fosse arrivata vergine al momento. Infine, gli appassionati degli scacchi che intendono fare un ménage sotto le coperte con la scacchiera farebbero bene a non trovarsi a Tallin: un’apposita legge vieta infatti di muovere l’alfiere o chiamare l'arrocco sotto le lenzuola.