CRONACA
In 55 sfidano l'aqua gelida a Brissago. Il deputato Giancarlo Seitz "veterano" della Nodada della Befana
Ilario Fidanza, presidente onorario e ideatore della Nodada, auspica che il prossimo anno anche qualche consigliere di Stato si cimenti: “Sarebbe bello avere almeno un ministro"

BRISSAGO - Erano in cinquantacinque e questa mattina al porto di Brissago hanno sfidato l’acqua gelida del lago Maggiore per la tradizionale Nodada della Befana, nuotando per ben 80 metri.

Temperatura rigida, con acqua a 7 gradi, nonostante il sole che ha benedetto il “cimento invernale” più famoso del Ticino. Un cimento che attira appassionati anche dall’Italia, in particolare dalla Liguria.

La partecipazione è stata in linea con quella degli ultimi anni. Difficile ripetere il record dei 75 partecipanti, toccato nel 2012, in quanto queste manifestazioni si sono nel frattempo moltiplicate: oggi ce n’erano in programma ben quattro nel nord Italia, una delle quali nella vicina Ghiffa, sul versante piemontese del Verbano.

Tra i partecipanti, due segnalazioni: Roberto Giuria, presidente della “Federazione italiana nuotatori del tempo avverso”, e il deputato Giancarlo Seitz, che oggi era il veterano della Nodada.

Ilario Fidanza, presidente onorario e ideatore della Nodada, auspica che il prossimo anno anche qualche consigliere di Stato si cimenti… “Sarebbe bello avere almeno un ministro – dice -. In ogni caso anche quest’anno è stato un successo, con circa trecento persone che hanno assistito alla manifestazione”.
E conclude ringraziando partecipanti e organizzatori, compreso chi ha garantito un “servizio di sicurezza impeccabile fuori e dentro l’acqua”. 

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025