CRONACA
Viaggiare al tempo del terrorismo: "La voglia di vacanze c'è sempre ma i clienti ci chiedono: dove possiamo andare per un viaggio sicuro? E le mete del Mar Rosso sono calate del 50%"
Dopo gli attentati di Istanbul la portavoce di Hotelplan Gaby Malacrida fa il punto: "Anche Parigi ha sofferto dopo gli attacchi del 13 novembre ma ora è in ripresa"
LUGANO – La gente ha sempre grande voglia di partire in vacanza ma ai nostri operatori sempre più spesso viene rivolta la domanda: dove posso andare per un viaggio sicuro? Fotografa così Gaby Malacrida il clima che stanno vivendo i tour operator e i loro clienti, all'indomani dell'ennesimo attentato. Ieri è stata colpita Istanbul e l'elenco degli attacchi, e degli attentati falliti, si allunga ormai di settimana in settimana. E purtroppo nessuno è in grado di rispondere alla domanda che la responsabile di Hotelplan riportava poc'anzi. Una domanda che tuttavia è rivelatrice di uno stato d'animo diffuso e che per alcune destinazioni ha già prodotto delle pesantissime ricadute economiche."Tutto il 2015 – spiega Malacrida - è stato costellato da eventi in diversi paesi (Egitto, Turchia e Tunisia) che hanno influenzato, in modo negativo, la voglia di partire dei clienti, in modo particolare per le destinazioni citate. Va detto, ad esempio, che le vendite per la meta “Egitto/Mar Rosso” sono dimininuite all’incirca del 50% rispetto allo scorso anno. Questi paesi hanno effettivamente subito un grosso contraccolpo e quindi abbiamo ridotto la disponibilità di camere e voli perché presumiamo che la ripresa delle richieste non sarà così immediata. Per contro, abbiamo ampliato l’offerta sulle Isole della Grecia e della Spagna, e anche per Cipro, dove vediamo che l’interesse dei vacanzieri si sta orientando per le vacanze di primavera/estate del 2016".Ma anche l'Europa ha subito qualche contraccolpo: "Soprattutto dopo i tragici fatti del 13 novembre a Parigi – spiega Malacrida - vi è stata una contrazione di richieste nelle numerose agenzie di viaggio in Ticino ma anche in Svizzera. Sebbene, va ricordato, tra i clienti che avevano già prenotato per i mesi di novembre/dicembre un viaggio nella capitale francese, solo un terzo ha scelto di annullare. Questo trand è stato forte sino a inizio dicembre. Poi abbiamo potuto constatare che, ad esempio proprio per Parigi, la richiesta è ripresa ma solo per viaggi per la primavera 2016". C'è insomma voglia di vedere come va…Ma se alcune destinazioni soffrono, la voglia di viaggiare, come dicevamo all'inizio, non è stata scalfita più di tanto dal terrorismo: " Le mete più richieste per quanto riguarda i viaggi lunghi sono state l’Oriente, l’Oceano Indiano, Cuba, Abu Dhabi e Dubai (queste ultime anche inserite ad esempio come stop di due giorni durante i viaggi alle Maldive) . E vi sono già in agenzia richieste per le vacanze di primavera/estate".A proposito, ecco le tendenze per il 2016: Riscontriamo un interesse marcato per le regioni del nord. Tour in Islanda, città come Oslo, Copenhagen, Helsinki e Stoccolma. Il nord è un paese splendido, a livello paesaggistico, sicuramente stabile ed è divenuto anche economicamente attrattivo grazie al cambio. Per “viaggi importanti” c'è una riscoperta del Sudamerica (Argentina/Cile/Peru) ma anche richieste per gli USA"."Cresce anche l’interesse – prosegue Malacrida - per i viaggi itineranti (viaggio di gruppo). Nella nostra offerta di Hotelplan Suisse/Travelhouse abbiamo inserito tour in Armenia, Georgia, Uzbekistan e Kirgistan. Abbiamo anche una proposta, di un viaggio di 16 giorni tra l’Armenia e l’Iran e anche, ad esempio, un viaggio da Mosca a Pechino con lo Zarengold. Presenti nella nostra offerta anche le nuove destinazioni di Papa Nuova Guinea e una crociera in Tasmania. Anche Hotelplan Italia si propone con un nuovo catalogo “Tour” che racchiude proposte di viaggi itineranti, accompagnati, alla scoperta di paesi quali, ad esempio, Sudamerica, Messico, Africa e Australia. Personalmente ritengo che effettuare una vacanza con un “viaggio accompagnato” possa significare per il cliente la garanzia di una sicurezza ancora maggiore, rispetto ad una vacanza individuale".Malacrida sottolinea anche il ruolo delle agenzie in questo momento delicato: "Il cliente che prenota in un’agenzia di viaggio ha sempre e comunque un referente che può essergli d’aiuto in caso di necessità (vuoi per necessità personali, disguidi nel luogo di vacanza o qualsiasi genere di bisogno). E questo prima, durante e dopo il suo soggiorno/vacanza. Il cliente che sceglie di prenotare online, ma in portali di proprietà di tour operator, come, ad esempio, hotelplan.ch e tutti i suoi brand e/o hotelplan.it ha comunque sempre un tour operator di riferimento al quale si può rivolgere, sempre in caso di bisogno. Il cliente che sceglie di prenotare individualmente uno o più servizi (volo con un portale, hotel con un altro fornitore) non potrà mai beneficiare, sul posto, dello stesso tipo di assistenza, in caso di necessitàInfine, a titolo personale, la portavoce di Hotelplan esprime una riflessione personale: "Penso che ognuno di noi debba scegliere liberamente se partire per un viaggio o una vacanza, e che paese vuole visitare. Oggigiorno tutti disponiamo di strumenti (il sito del Dipartimento degli Esteri è un esempio) che forniscono in tempo reale tutte le informazioni necessarie. Inoltre, l’agente di viaggio che ti conosce, può essere un punto di riferimento per un ulteriore consiglio. Vi sono comunque sempre persone che giustamente ritengono di non accettare di vedersi limitare la propria libertà di viaggiare e di vivere mentre altre, più timorose, scelgono in questo momento di non farlo. Ricordo anche che per poter apprezzare davvero un viaggio o una vacanza è necessario aver voglia di partire, per conoscere nuovi paesi e per realizzare i propri sogni".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025