Si sale a piedi con le ciaspole (o se c'è neve in scilift) ci si rilassa con un bagno caldo e poi pranzo o cena al ristorante di Fopp Zot. Ecco come prenotare un bagno nella cornice delle montagne bleniesi
CAMPO BLENIO – La neve non c’è. E chissà se (e quanta) verrà nelle prossime settimane… I giorni passano, la stagione si accorcia e le stazioni invernali soffrono… Ma a Campo Blenio si sono ingegnati e hanno inventato una interessante proposta alternativa. Si chiama “racchette-tinozza-pranzo-cena”.
Un’idea semplice ma intelligente, che sta riscuotendo molto successo tra chi ama la montagna: fare il bagno in mezzo alla natura, tra i boschi di larice e in un panorama mozzafiato.
Fuori dal ristorante di Fopp Zott sono state piazzate due grandi tinozze (messe a disposizione dal Centro Pro Natura e da Sarci Sport di Olivone) che vengono riempite con acqua calda, riscaldata con fuoco a legna, spiega Denis Vanbianchi, direttore degli impianti di Campo Blenio.
Al ristorante si arriva con lo scilift (aperto solo se c’è sufficiente neve) o a piedi, partendo dalla casa Greina, adiacente al posteggio di Campo Blenio, e camminando per una o due ore, a dipendenza dell’innevamento.
Occorre però prenotare, ed essere almeno in gruppi di sei. L’iniziativa viene proposta di giorno o di sera e prevede l’aperitivo nelle tinozze e il pranzo o la cena. Costo: 49 franchi a persona, bibite escluse. Comprese le racchette da neve.
La proposta resterà nell’agenda di Campo Blenio fino alla fine di marzo, sempre sperando che arrivi la neve a rendere ancora più affascinante il paesaggio…
Informazioni e iscrizioni al numero 091.8722115 o alla mail impianti@campoblenio.ch.
Info: www.campoblenio.ch