CRONACA
Renzo Mattei e il suo nuovo grotto Valmaggese ad Avegno. A quasi 70 anni la nuova sfida del Re del Panettone: “Passione per la cucina, la tradizione e i prodotti del territorio”
Mattei: "Proponiamo una cucina e un servizio di alto livello in un ambiente curato e suggestivo. Come il menu, anche la nostra carta dei vini è per tutte le tasche"

AVEGNO-GORDEVIO – Renzo Mattei, da vent’anni protagonista della ristorazione del Locarnese, si è lanciato in una nuova avventura. Ha rilevato l’ex Grotto al Sasso ad Avegno-Gordevio in Valle Maggia, e lo ha chiamato Grotto Valmaggese. Il locale, che ha aperto a Pasqua, e lo spazio esterno hanno subìto un importante rinnovamento. E, come detto, è cambiato pure il nome: una decisione presa per dare un’impronta della nuova gestione che rende omaggio allo splendido e verdeggiante contesto locale. Amore per la regione che traspare pure dalle bandiere esposte lungo la strada: quella svizzera, quella ticinese e lo stemma comunale di Avegno.

“Abbiamo aperto per Pasqua – racconta Renzo Mattei - periodo nel quale ho lavorato molto: grotto al gran completo, tanto che sono stato costretto a declinare numerose richieste e non ho potuto accogliere chi si è presentato senza prenotare”. 

In questo periodo difficile per il turismo, per lei è un buon risultato…
“Essere positivi nella ristorazione, come nella vita, ti avvicina alle persone. Lamentarsi delle difficoltà non serve a nulla. Bisogna invece lavorare con entusiasmo e passione. Se semini raccogli. Questa è la mia filosofia. Dopo tanti anni nella ristorazione ho una clientela affezionata. Significa che ho lavorato bene. Infatti, non punto solo sul turismo. A Pasqua i clienti venuti a mangiare il nostro capretto erano quasi tutti ticinesi”.

Facciamo un passo indietro nella vita di Renzo Mattei…
“Dopo avere venduto il Piazzetta ad Ascona, a quasi 70 anni ho ritenuto di non essere pronto per la pensione ma di volere ancora impegnarmi in un settore che mi ha sempre dato molte soddisfazioni”.

Infatti Mattei, di formazione pasticcere, e del quale tutti ricordano il fantastico panettone, a 50 anni ha deciso di intraprendere una nuova sfida. Ha venduto il laboratorio artigianale di pasticceria e i negozi. E da oltre 20 anni è tra i protagonisti della ristorazione ticinese, prima con il bar ristorante Regina a Locarno, in seguito con il Piazzetta ad Ascona. Le critiche e le polemiche nei suoi confronti non sono mancate in questi anni ma lui scrolla le spalle e dice: “Se lavori bene sei a posto con te stesso. Non ho tempo per badare alle chiacchiere. I risultati conseguiti inoltre mi danno ampiamente ragione”.

Torniamo al presente e al Grotto Valmaggese…
“Si tratta di un grotto che propone una cucina e un servizio di alto livello in un ambiente curato e suggestivo. Tutti i piatti proposti li prepariamo noi, valorizzando i prodotti locali della valle. Inoltre posso contare sulla collaborazione di un giovane chef dalle ottime capacità e con una grande passione per la cucina. Proponiamo anche piatti tipici che ormai sono scomparsi dai menu, come l’insalata di trippa. Poi ci sono i classici della tradizione, come la polenta ad esempio con il brasato. Sulla carta abbiamo anche carni di qualità e anche pesce. Sto parlando rigorosamente di pesce di lago e di mare pescato, non di allevamento! La carta cambierà frequentemente in base alla disponibilità di prodotti pregiati e ovviamente dalla stagione”.

E sul fronte vini?
“Proponiamo moltissime ottime etichette ticinesi e alcune irrinunciabili italiane. Come il menu, anche la nostra carta dei vini è per tutte le tasche e per tutti i palati”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025