Addio leggenda: è morto Bud Spencer. Il cinema italiano perde uno dei suoi simboli più belli. Il figlio: "È volato via serenamente. La sua ultima parola è stata grazie"
Il popolare attore italiano si è spento nel tardo pomeriggio a 86 anni. I suoi spaghetti western hanno fatto la storia del cinema italiano e non solo. In gioventù era stato anche campione di nuoto
ROMA - È morto Bud Spencer. Il popolare attore italiano si è spento nel tardo pomeriggio di lunedì all'età di 86 anni.
A dare la notizia della scomparsa di Carlo Pedersoli, vero nome dell'attore, è stato il figlio Giuseppe: "Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata “grazie”».
Bud Spencer ha avuto una fortunatissima carriera artistica, sia come attore protagonista sia in coppia con Terence Hill. I suoi spaghetti western hanno fatto la storia del cinema italiano e non solo e hanno accompagnato diverse generazioni, dagli anni 70' in poi. Così come accaduto con altre pellicole diventate veri e propri cult che hanno segnato la sua biografia cinematografica, basti pensare a "Lo chiamavano Buldozer" o "Banana Joe".
Pedersoli in gioventù era stato anche un campione di nuoto: oltre ad aver vinto più volte il titolo di campione e aver partecipato alle olimpiadi nel 1952 e 1956, è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nel 100 metri stile libero.