CRONACA
Lambrenedetto XVI in gita a Lugano. Il disegnatore meccanico brianzolo si lancia in un elogio del Ticino: "Non è solo bordelli e casinò. Un paese civile a pochi chilometri dall'Italia". Il motto è: "Ordine, pulizia. Puliziaaaaa! E tombini a livello!"
Lo youtuber Lorenzo Lambrughi racconta in un video le virtù della Svizzera italiana: "Pullman nuovi, niente sacchi della spazzatura lungo le strade, buche non ne vedo, riparazioni fatte bene... e cagac... ai minimi livelli"
LUGANO - Lorenzo Lambrughi, noto al pubblico della rete come Lambrenedetto XVI, è sbarcato a Lugano e sul suo canale youtube ha pubblicato un video esilarante, con il suo linguaggio colorito, popolare e anche un po’ scurrile. Titolo: “Non solo bordelli e casinò ma un altro mondo a pochi chilometri da noi!!”.

Un elogio alla Svizzera, alla pulizia e all’ordine che si trovano “a una quindicina di chilometri in linea d’aria dall’Italia dal confine”.

Quarantasei anni, disegnatore meccanico, Lambrughi vive a Olginate, in Brianza. Ama viaggiare e scoprire l'Europa. "Bastano pochi soldi - dice -. Io abito a pochi chilometri dall'aeroporto di Orio al Serio e con i low cost e gli ostelli si può viaggiare molto e a poco prezzo”.

Sul suo profilo si trovano, oltre a parodie e qualche sbroccata anche delle video-guide turistiche: sulle Canarie, per esempio, o su come soggiornare al mare in Albania in maggio per 90 euro a settimana.

Il video su Lugano – un “camera-car” girato tra Paradiso, Noranco e il centro città - pubblicato due giorni fa sta già spopolando.

Lambrenedetto inizia al Parco del Tassino dove i cestini per i rifiuti sono in acciaio inox e brillano. Le rotonde le fanno dove servono. Mostra i concesssionari auto “con Maserati, Ferrari e Porsche lasciate fuori anche di notte e nessuno le tocca, bordelli legalizzati non come da noi che sono in giro in mezzo alla strada, come a Milano che è una merda… Cagacazzi ai minimi livelli. Siamo in Svizzera italiana non siamo su Marte. Pulizia, pulito, pulitoooo”. Ma il vero tormentone del video sono i tombini “tutti a livello, tipo Germania, e tutti i paesi civili”. La storia dei tombini a livello è una sorta di fil rouge che percorre l’intero video. Sono evidentemente, per il brianzolo, un segno lampante di civiltà.

“Pullman nuovi, puliti – prosegue Lambrenedetto -, niente sacchi della spazzatura lungo le strade, buche non ne vedo, riparazioni fatte bene, porca puttana, siamo a quindici chilometri dall’Italia, venite qui a imparare… Puliscono, puliscono…”.

Poi varca il confine e…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025