Uno studio dell'Ufficio di statistica lancia l'allarme. Diversi parametri in rapporto al resto della Svizzera fanno dire agli esperti che l'indebitamento è diventato ormai "un tema centrale, tanto a livello individuale che sociale".
BELLINZONA – Ticino: un Cantone pieno di debiti. Sia a livello statale, dove la politica è confrontata da tempo con il problema del debito pubblico, sia a livello personale. Un'interessante studio dell'Ufficio cantonale di Statistica svela infatti che la metà delle economie domestiche vive con almeno un debito, ovvero sia un pagamento arretrato.
Si tratta di una percentuale superiore rispetto al 40% della media Svizzera. E la situazione peggiora se il parametro è tra le persone che vivono in un'economia domestica con almeno due debiti (30% in Ticino, 20% in Svizzera). Lo stesso dicasi se l'indicatore è il peso del debito: i franchi arretrati di fatture scoperte. Dati allarmanti che fanno dire agli esperti dell'Ustat che l'indebitamento è diventato ormai "un tema centrale, tanto a livello individuale che sociale".
L'Ufficio di statistica spiega inoltre che in Ticino come in Svizzera gli arretrati di pagamento e il leasing per l'acquisto dell'automobili sono le principali fonti di indebitamento.