CRONACA
Chiasso: manifestazione pro migranti. La polizia fa il bilancio: una quarantina di danneggiamenti, gente con il volto mascherato e bombe carta alla stazione
Sono stati danneggiati diversi edifici pubblici, privati e istituzionali. È in corso la valutazione del materiale probatorio raccolto. Non si escludono segnalazioni al Ministero Pubblico. Le foto della manifestazione
© Keystone / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

CHIASSO – Potrebbero esserci presto delle conseguenze penali per alcuni dei partecipanti alla manifestazione a favore dei migranti svoltasi nel pomeriggio a Chiasso. La polizia, infatti, comunica che al momento sono in corso verifiche del materiale probatorio raccolto, in merito ad alcuni episodi accaduti durante il corteo. E se sarà il caso, per l'appunto, si segnalerà al Ministero Pubblico.

 

In ogni caso, già nel suo comunicato, la polizia mette in evidenza quelli che sono stati i problemi legati alla manifestazione che, ricordiamo, non era autorizzata. "Alla stazione – scrive la polizia – sono state sparate numerose bombe carta e fumogeni in presenza della cittadinanza, viaggiatori, bambini e animali". 

 

In seguito i manifestanti, alcune centinaia provenienti dalla Svizzera e dall'estero, si sono spostati verso la dogana. "Durante tutto il tragitto – scrive sempre la polizia - alcuni partecipanti al corteo si sono mascherati e hanno commesso una quarantina di danneggiamenti. Sono stati danneggiati diversi edifici pubblici, privati e istituzionali".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025