CRONACA
Addio 'Mago Zurlì'. È morto a Milano Cino Tortorella, inventore e anima dello 'Zecchino d'Oro'. Un personaggio che ha segnato l'infanzia di intere generazioni, dal '56 al '72. Nessuno al mondo ha condotto lo stesso show televisivo per tanti anni
Nei primi anni Novanta organizzò ad Ascona il ‘Premio Mozart’, rassegna musicale dedicata ai giovani talenti della classica
MILANO - È morto a Milano Cino Tortorella, un personaggio che ha segnato l’infanzia di intere generazioni nei panni del Mago Zurli, che per tanti anni ha legato il proprio volto allo “Zecchino d’oro”. A giugno avrebbe compiuto 90 anni.

Nato a Ventimiglia il 27 giugno del 1927, orfano di padre, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si dedicò al teatro. Partecipò alla selezione per la Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano fondato da Giorgio Strehler, e venne scelto tra i 15 vincitori.

Nel 1956 mise in scena la pièce teatrale per ragazzi “Zurlì, mago Lipperlì”. Due anni dopo portò in onda alla RAI “Lo Zecchino d'Oro”, da lui stesso progettato, che condusse dalla prima edizione fino al 1972. Nel 2002 entrò nel Guinness dei Primati per aver presentato lo stesso show televisivo più a lungo di chiunque altro al mondo.

Nei primi anni Novanta organizzò ad Ascona il ‘Premio Mozart’, rassegna musicale dedicata ai giovani talenti della classica.

Autore di libri di fiabe, collaborò a settimanali per ragazzi come Topolino, Il Corriere dei Piccoli e Il Giornalino. Negli ultimi anni si è dedicato all'enogastronomia, presentando diverse manifestazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025