CRONACA
"Questo istituto è sconsigliato ai disabili". È bufera sulla Scuola Svizzera di Milano. Il sindaco Beppe Sala: "Inaccettabile". E la ministra dell'istruzione Valeria Fedeli medita azioni legali
Il nuovo regolamento dell'istituto, sottoposto alla sorveglianza del Dipartimento Federale degli Interni, scatena la bagarre. L'ira del sindaco di Milano: "Questa non è la Milano che vogliamo”
MILANO - “Questa non è la Milano che vogliamo”. C’è andato giù durissimo il sindaco di Milano Beppe Sala, contro il nuovo regolamento della scuola svizzera del capoluogo meneghino. Un regolamento che sconsiglia l'iscrizione agli alunni con problemi di apprendimento e disabilità.

 

La polemica in Italia è scoppiata durissima, dopo la denuncia fatta da Giovanni Merlo, direttore della Lega per i diritti delle persone con disabilità (LEDHA). "Tutto questo è inaccettabile. È l'esatto contrario del modello inclusivo di scuola che è previsto in Italia”, ha tuonato Sala attraverso un post su Facebook.

 

E ora anche il Governo italiano è pronto a farsi sentire. La ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, sta infatti valutando l'eventualità di un'azione legale nei confronti dell'istituto.

 

La Scuola svizzera di Milano, fondata nel 1919, è una delle 18 Scuole svizzere all'estero, sottoposta alla sorveglianza del Dipartimento Federale degli Interni di Berna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025