“La riparazione delle perdite - si legge in una nota diffusa dall'azienda - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”
Ad affermarlo è la stessa azienda luganese che, attraverso una nota stampa, ha voluto ricostruire l’accaduto e scusarsi per gli inevitabili disagi che hanno interessato alcune vie di cittadine (leggi articolo correlato).
“La riparazione delle perdite - si legge nella nota delle AIL - ha richiesto la mobilitazione di tutto il personale di picchetto, supportato anche da colleghi "non di turno". Gli interventi si sono protratti fino oltre a mezzogiorno di domenica, quando la maggior parte dei problemi è stata sistemata”.
“Le AIL - termina il comunicato - si scusano per i disagi causati delle interruzioni e ringraziano l’utenza coinvolta per la comprensione, ricordando che la riparazione delle perdite riveste un carattere prioritario per la tutela della qualità dell'acqua e il risparmio idrico”.