CRONACA
Il toccante ricordo di Flavio Sala per il collega Cristiano Castelletti “Rimane solo lo smarrimento, la tristezza infinita... quando ti danno una notizia così. Se c'è uno strafottuto qualcosa al di là di questa assurda vita mostracelo, fallo vedere a tua
Flavio Sala: "Come si fa? Come si fa a continuare a sorridere dopo situazioni come queste, come si fa a trovare la forza di andare avanti? Eppure si deve, è un gioco così... un gioco crudele. Ciao Cristiano... questo mio messaggio è confuso, confuso come mi sento io in questo momento..."
LUGANO - “Rimane solo lo smarrimento, la tristezza infinita... quando ti danno una notizia così”…

Flavio Sala, il popolarissimo conduttore radiofonico, celebre per le sue interpretazioni del frontaliere Roberto Bussenghi, ha dedicato su Facebook un toccante ricordo a un collega scomparso improvvisamente nei giorni scorsi. Cristiano Castelletti giornalista della RSI, realizzatore e conduttore di molte emissioni radiofoniche, è morto a soli 46 anni, lasciando la moglie e una figlia in tenerissima età.

“Non è la prima volta – scrive Sala - che ricevo queste notizie a bruciapelo... ti dicono che un tuo amico non c'è più, che Cristiano se n'è andato all'improvviso... ricordo la prima volta che l'ho visto appena arrivato in radio, sapeva tutto di tutto... e non intendo solo quello per cui aveva studiato ma, man mano che approfondivo la sua conoscenza, scoprivo che condividevamo molte passioni, il cinema, i film comici anche quelli demenziali, i cartoni animati giapponesi della nostra infanzia, gli sketch.

Poi era sparito qualche anno, era stato in America mi hanno detto, poi un giorno me lo vedo riapparire nei corridoi della radio e abbiamo ricominciato a chiacchierare come nulla fosse, come se non fosse passato un giorno. Come si fa? Come si fa a continuare a sorridere dopo situazioni come queste, come si fa a trovare la forza di andare avanti? Eppure si deve, è un gioco così... un gioco crudele.

Ciao Cristiano... questo mio messaggio è confuso, confuso come mi sento io in questo momento, perché mi sembra tutto uno scherzo, perché vorrei rivederti di nuovo sbucare dalla porta di Rete 1 e salutarmi facendo una facciaccia come facevi di solito. Se c'è uno strafottuto qualcosa al di là di questa assurda vita mostracelo, fallo vedere ai tuoi, a tua figlia, a tua moglie... dì loro che c'è un contatto con qualcosa, dagli la forza di vedere ancora un po' di luce in questo mondo che in questo momento sembra aver perso il colore.

Arrivederci amico…”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025