CRONACA
Alessandro Proto non può più entrare in Svizzera (su proposta di Norman Gobbi). E alla moglie, residente nel Mendrisiotto, è stato revocato il permesso B
Lo scorso 17 novembre, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha emesso un divieto d’entrata nei confronti del 43enne. Un divieto valido sino al 2022, proposto dal Dipartimento delle Istituzioni del Canton Ticino e motivato dai reati e dalle condanne subite all’estero
BELLINZONA/BERNA - Alessandro Proto non può più entrare in Svizzera. Il chiacchierato uomo d’affari milanese - al centro di numerose vicende di cronaca, tra gossip e presunti affari immobiliari sull'asse Lombardia-Ticino - è stato dichiarato persona non grata nel nostro Paese.

 

Ad anticipare la notizia è stata la RSI. La radiotelevisione pubblica riferisce infatti che lo scorso 17 novembre, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha emesso un divieto d’entrata nei confronti del 43enne. Un divieto valido sino al 2022, proposto dal Dipartimento delle Istituzioni del Canton Ticino e motivato dai reati e dalle condanne subite all’estero.

 

Ma non è solo Proto a passarsela male con le nostre autorità. Alla moglie del sedicente finaziere, infatti, residente nel Mendrisiotto, è stato revocato il permesso B lo scorso 7 novembre. Il motivo? È venuto a mancare uno dei requisiti necessari (la dimostrazione di “disporre di mezzi finanziari sufficienti” se senza attività).


Norman Gobbi, intercettato dai colleghi della RSI, ha confermato i provvedimenti pur non volendo rilasciare alcun commento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025