CRONACA
Crac Darwin: il Ministero Pubblico apre d'ufficio un'inchiesta. Il procuratore Andrea Balerna indagherà per capire se sono stati commessi dei reati fallimentari
Già nei primi giorni del crac, quando Darwin aveva chiesto e ottenuto una moratoria concordataria dalla Pretura, il Consiglio d’Amministrazione di Lugano Airport, completamente spiazzato dalla notizia, aveva valutato l’ipotesi di una segnalazione in Procura. Ora il Ministero ha deciso di muoversi autonomamente
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
LUGANO - Ora anche il Ministero Pubblico vuole vederci chiaro sul fallimento della Darwin Airline. Il procuratore pubblico Andrea Balerna ha infatti aperto d’ufficio un procedimento penale che mira a far chiarezza sull’improvviso grounding della linea aerea.

 

Già nei primi giorni del crac, quando Darwin aveva chiesto e ottenuto una moratoria concordataria dalla Pretura, il Consiglio d’Amministrazione di Lugano Airport, completamente spiazzato dalla notizia, aveva valutato l’ipotesi di una segnalazione in Procura. Troppo grandi i sospetti di una speculazione, essendo la compagnia di proprietà di un fondo d’investimento, il 4K. Sospetti alimentati da una completa incoerenza tra le dichiarazioni d’intenti dei nuovo proprietari, che avevano promesso grandi investimenti sull’aeroporto di Lugano al momento del loro approdo in Città la scorsa estate, e l’improvviso fallimento.

 

Della segnalazione, alla fine, non c’è stato bisogno. Il Ministero, dopo il fallimento decretato dal Pretore, ha deciso di muoversi autonomamente. Una decisione che, sicuramente troverà il consenso della Città, che, per bocca del sindaco Marco Borradori, aveva auspicato che venisse fatta massima chiarezza sul fallimento di Darwin che ha portato al licenziamento di 250 persone.

 

Il Procuratore Balerna indagherà ora per capire se sono stati commessi o meno dei reati fallimentari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025