CRONACA
'Modì' falsi, Sgarbi a gamba tesa nel caso che coinvolge anche il ticinese Rudy Chiappini e demolisce la perita Quattrocchi: "Non si conoscono suoi studi, scritti, saggi, tanto meno su Modigliani. Io non so se quei dipinti siano falsi, so che non sono aut
Con il suo stile pungente e dissacrante, Vittorio Sgarbi demolisce la perita che nei giorni scorsi ha dichiarato falsi I quadri di Amedeo Modigliani sequestrati in luglio dai Carabinieri alla mostra di Palazzo Reale a Genova
ROMA – Con il suo stile pungente e dissacrante, Vittorio Sgarbi demolisce la perita che nei giorni scorsi ha dichiarato falsi I quadri di Amedeo Modigliani sequestrati in luglio dai Carabinieri alla mostra di Palazzo Reale a Genova.

Isabella Quattrocchi ha scritto che le tele esaminate sono state “grossolanamente falsificate” sia “nel tratto che nel pigmento”. Le cornici sono “provenienti da paesi dell'est europeo e dagli Stati Uniti, per nulla ricollegabile né come contesto né come periodo storico a Modigliani”. Tre sono gli indagati dalla magistratura italiana in questa vicenda, tra i quali il curatore della mostra Rudy Chiappini, che dirige i Servizi culturali della Città di Locarno.

Ma veniamo a Sgarbi che, nella sua rubrica “Sgarbi Quotidiani” su Il Giornale scrive: “Di Isabella Quattrocchi, la perita nominata per valutare i Modigliani esposti al Palazzo Ducale di Genova a marzo e ritirati dopo una denuncia di falso, sappiamo che, non avendo nessuna competenza riconosciuta, sta a Roma e nel suo curriculum Linkedin si definisce “independent expert of fine arts for civil and penal court at free lance”.

Free lance, non storica dell'arte, critica, esperta, studiosa. È nata nel 1983 e ha quindi 35 anni. Tra le cause che le interessano, indica: “Benessere degli animali; arte e cultura; bambini; formazione; ambiente, diritti umani”. Non si conoscono suoi studi, scritti, saggi, tanto meno su Modigliani, ma ieri ha definito quei dipinti “grossolani falsi”. Onnisciente, dichiarò falsi anche alcuni quadri sequestrati a Carminati nell'inchiesta Mafia capitale: Guttuso, Warhol e Miró.

Prima di lei i carabinieri si erano avvalsi di un'altra consulente: Maria Stella Margozzi, nota per la sua modesta competenza su qualunque artista. La conosco bene perché ha lavorato con me su Sironi. Ha scritto poi genericamente sulla scultura italiana del '900 e su De Chirico. Nessuna specifica competenza su Modigliani. Difficile immaginare, nella nostra professione, un esperto che dichiara il suo interesse per il benessere degli animali. Io non so se quei dipinti di Modigliani siano falsi, so che non sono autentiche le esperte che lo dicono”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025