CRONACA
Dodici anni dopo... L'amarcord di Andrea Trinca: "Qui al Centrale di Intragna lasciamo un pezzo della nostra storia e del nostro cuore...". Da maggio lo chef gestirà il Giardinetto di Brissago che fu di Angelo Conti Rossini
Andrea Trinca e sua moglie Dalila: "Quando abbiamo iniziato eravamo giovani e “belli”, ora siamo solo “belli” con qualche chilo di troppo, ma con più esperienza alle spalle che ci stimola a continuare a divertirci”
INTRAGNA – Due foto, scattate nello stesso locale, di fronte al bancone del bar dell’Osteria Centrale di Intragna. Due foto accostate ma divise da 12 anni di tempo trascorso. Le ha pubblicate sulla sua bacheca Facebook lo chef Andrea Trinca.

“Ebbene sì – ha scritto - siamo noi all’inizio e alla fine della nostra avventura qui all’Osteria.

Dal lontano 2006 sono passati oramai 12 anni!”. Inizia così l’amarcord che Andrea ha firmato con sua moglie Dalila.

“Anni di duro lavoro e sacrifici ma pieni di soddisfazioni e gioie -  ha aggiunto -, una su tutte aver conosciuto tutti voi che ci avete permesso di arrivare al successo che abbiamo riscontrato, e per questo ve ne siamo grati.

Qui lasciamo un pezzo della nostra storia e del nostro cuore, il Centrale è stato il nostro primo ristorante e quando abbiamo iniziato eravamo giovani e “belli”, ora siamo solo “belli” con qualche chilo di troppo, ma con più esperienza alle spalle che ci stimola a continuare a divertirci”.

Il nostro tempo qua ad Intragna è finito, conclude Andrea Trinca, “ma le nuove sfide che stiamo per intraprendere ci danno più motivazioni e forza per fare ancora meglio!”. Già, da Maggio Andrea e Dalila gestiranno il Giardinetto di Brissago, il ristorante che fu di Angelo Conti Rossini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025