A Stabio -4.7, -15° in montagna, ma le temperature “caleranno di poco soltanto di notte”. Difficile che si eguaglino le quote del febbraio del 1929”, spiegano da Meteosvizzera
“Tutto in linea con le previsioni”, chiariscono gli esperti di Locarno-Monti. “In Ticino siamo abbastanza privilegiati rispetto al Nord delle Alpi, dove il gelo si è fatto sentire maggiormente. A Lugano la temperatura di questa notte è scesa fino a quattro gradi sotto zero, mentre nelle località di montagna anche fino a-15°”.
È stato Stabio il comune in pianura dove l’ondata di gelo siberiano ha colpito maggiormente. Nella località di confine, la colonna del termometro ha raggiunto i -4.7°.
“Come inizialmente previsto, il gelo dovrebbe perdurare fino a mercoledì, per poi lasciare spazio a una leggera nevicata giovedì e alle precipitazioni previste per venerdì. Nel fine settimana, invece, le temperature dovrebbero subire un lento miglioramento”, confermano da Locarno-Monti.
Ma come saranno le temperature nelle prossime tre giornate? “Nessun cambiamento drastico. I termometri saranno in linea con la giornata di oggi. Soltanto di notte caleranno di due o tre gradi. In alcune località si arriverà a toccare gli otto gradi sotto zero”.
Da MeteoSvizzera sottolineano anche che “difficilmente saranno eguagliate le minime del febbraio del 1929, anche se parliamo di quote significativamente inusuali per essere a metà febbraio”.
RED