CRONACA
Allarme arvicole! I topi campagnoli stanno colonizzando i campi di tutta la Svizzera e in molti casi è troppo tardi per fermarli
Ogni esemplare divora circa 150 grammi di radici al giorno, è in grado di far morire anche gli alberi e una famiglia di arvicole può scavare galleria lunghe fino a 70 metri
BERNA - Una piccola ma seria minaccia inquieta i contadini svizzeri. Si tratta dell'arvicola, meglio nota come topo campagnolo, che sta colonizzando in maniera massiccia i campi. In parecchi casi è già troppo tardi per lottare contro questa vera e propria invasione.

Nell'80% dei terreni analizzati dall'Istituto federale di ricerca agricola Agroscope, i roditori hanno rafforzato la propria presenza in confronto all'anno scorso, scrive il sito www.agricoltura.ch.

Nella maggior parte dei siti osservati, è stata oltrepassata la soglia critica dei 40 individui per ettaro. Quando ciò accade - spiega Agroscope - diventa difficile combattere la propagazione. La ragione dell'esplosione del numero di arvicole è legata alle temperature miti dell’anno scorso, che hanno favorito la riproduzione delle arvicole.

Ogni esemplare divora circa 150 grammi di radici al giorno, è in grado di far morire anche gli alberi e una famiglia di arvicole può scavare galleria lunghe fino a 70 metri. Questo roditore, che misura una ventina di centimetri coda compresa, si riproduce in maniera rapidissima: una coppia può dare alla luce fino a 100 piccoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025