CRONACA
Dentro nel tunnel... Una trentina di operai della Condotte Cossi aspettano ancora i salari di dicembre e la tredicesima. Ma che c'entra con l'arresto dell'ingegner Duccio Astaldi? L'OCST spicca i primi precetti esecutivi
Il presidente del consiglio di gestione della Condotte Spa, impresa italiana leader nel settore delle costruzioni, è indagato insieme ad altri connazionali in una inchiesta su una presunta tangente per tre lotti dell'autostrada Siracusa-Gela
LUGANO - A metà marzo l’ingegner Duccio Astaldi, numero uno del consorzio Condotte Cossi, che due anni fa era a Sigirino, alla cerimonia che segnava il crollo dell’ultimo diaframma della canna della galleria di base del Ceneri, è stato arrestato. Il presidente del consiglio di gestione della Condotte Spa, impresa italiana leader nel settore delle costruzioni, è indagato insieme ad altri connazionali in una inchiesta su una presunta tangente per tre lotti dell'autostrada Siracusa-Gela.

La notizia ha fatto scalpore. E ora fanno scalpore i salari non pagati dalla sua impresa. Come riferisce oggi il portale tio/20 Minuti, una trentina di dipendenti – tutti residenti in Ticino – impiegati nel cantiere del nuovo tunnel dell'Albula sono stati licenziati nelle settimane precedenti all'arresto e riassunti da un nuovo consorzio al quale l’impresa di Astaldi ha passato i lavori. Il problema è che non hanno ancora preso gli stipendi del mese di dicembre e le tredicesime. In totale si parla di oltre 400mila franchi di arretrati.

“Gli uffici dell'azienda ci rimbalzano. Dicono che i soldi sono bloccati per via della procedura giudiziaria”, ha dichiarato a tio il sindacalista dell’OCST Marco Rocca. Nei giorni scorsi il sindacato ha spiccato i primi precetti esecutivi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025