CRONACA
I primi tuffi nei laghi, le grigliate all'aperto e… crema solare a portata di mano! È stato un fine settimana dal sapore estivo. Ma l'aprile più caldo fu quello del 2011, con temperature superiori ai 30 gradi
Se la primavera si è fatta attendere più del dovuto, l’estate sembra voler bruciare le tappe. Dobbiamo, infatti, abituarci a convivere con il caldo estivo. La fascia di alta pressione si sposterà sul Mediterraneo, ma fino a giovedì le temperature in Ticino dovrebbero rimanere attorno ai 25°
© Ti-Press / Alessandro Crinari
LOCARNO – Quello appena archiviato è stato un fine settimana dal sapore estivo. Con le temperature che hanno sfiorato i 30° non sono mancati i primi bagni nei laghi, le prime grigliate all’aperto e le passeggiate in infradito e pantaloncini con la crema solare a portata di mano.

L’anticipo d'estate – spiegano a MeteoSvizzera – è stato ben 9° sopra la media stagionale, in pianura come nelle valli. La temperatura massima raggiunta è stata registrata a Grono con 28°.

Nonostante le temperature elevate, in Ticino non è stato eguagliato il record di caldo nel mese di aprile. Nel 2011, infatti, le colonne di mercurio dei termometri schizzarono sopra i 30°.

Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti spiegano inoltre che l’abbondante quantità di neve che ancora ricopre le nostre montagne è destinata a scomparire a breve, motivo per cui il livello d'acqua di laghi e fiumi aumenterà notevolmente.

Se la primavera si è fatta attendere più del dovuto, l’estate sembra voler bruciare le tappe. Dobbiamo, infatti, abituarci a convivere con il caldo estivo. La fascia di alta pressione si sposterà sul Mediterraneo,  ma fino a giovedì le temperature in Ticino dovrebbero rimanere attorno ai 25°.

Soltanto nella giornata di venerdì prossimo il cielo dovrebbe essere nuvoloso, con qualche debole precipitazione e una temperatura massima sui 19°.

In buona parte nuvoloso con possibili rovesci anche sabato 28 aprile, mentre per la giornata di domenica è atteso il ritorno del sole.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025