CRONACA
La moglie di Harvey Weinstein rompe il silenzio: “Dopo essere stata umiliata mi piacerebbe ripartire. Non sono una vittima, soltanto una delle tante donne che sta soffrendo”
“Non è facile – spiega la donna –. Alterno momenti di rabbia a momenti di confusione e incredulità. Piango spesso per i miei figli. Come saranno le loro vite? Cosa penserà di loro la gente?”.
NEW YORK – Dopo cinque mesi di silenzio, Georgina Chapman, la moglie di Harvey Weinstein, è tornata a parlare del marito e dello scandalo sulle molestie sessuali che ha sconvolto il mondo cinema e la sua vita.

 

"Sono stata umiliata – esordisce Chapman alla rivista Vogue –. Mi vergognavo a uscire di casa. Con quale coraggio mi facevo vedere in giro mentre non si faceva altro che parlare di quello che ha fatto mio marito”.

 

La donna sta cercando di voltare pagina e mettersi alle spalle mesi di sofferenza e confusione. “Non è facile, alterno momenti di rabbia a momenti di confusione e incredulità. Piango spesso per i miei figli. Come saranno le loro vite? Cosa penserà di loro la gente?".

 

Georgina Chapman precisa di non voler essere vista come una vittima, "perché penso di non esserlo. Sono una donna coinvolta in una situazione orribile, ma non sono l’unica".

 

La moglie di Weinstein parla di come ha vissuto i giorni successivi alle prime voci di molestie sessuali. "Ho perso cinque chili in meno di dieci giorni. La testa mi girava in continuazione. Quando ho capito che non si trattava di un caso isolato, ho immediatamente pensato al bene dei bambini. Ho dovuto portarli via da tutto questo".

 

L'ex stilista e attrice fatica ancora a parlare della vicenda ed è seguita da uno psicologo. La donna annunciò la separazione con il marito, dopo 10 anni di matrimonio, nello stesso giorno della pubblicazione dell’inchiesta del New Yorker.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025