CRONACA
Toni Esposito si scusa per l'imprecazione durante la diretta di Svizzera-Brasile: "Un episodio del genere non succederà mai più". La RSI: "Comportamento oltre la norma"
La RSI: "Toni Esposito è perfettamente cosciente del suo errore e ne è profondamente dispiaciuto. Anche lui, come tutti i tifosi della Nazionale svizzera, si è lasciato trascinare dall’impeto e dalla passione dei concitati minuti finali; il che, tuttavia, non giustifica il suo comportamento"

COMANO – Quell’imprecazione ha suscitato parecchie proteste. A un certo punto di Svizzera-Brasile, Toni Esposito, che commentava la partita insieme ad Armando Ceroni, si è lasciato sfuggire un “ma teniamo ‘sta palla, Cristo”. Non una bestemmia, ma una roba che non si dovrebbe sentire in televisione.

E oggi la RSI ha pubblicato su Facebook le scuse. “La RSI si scusa con le telespettatrici e i telespettatori che, ieri sera, hanno seguito la partita Svizzera - Brasile su LA 2 e hanno sentito l’imprecazione sfuggita a Toni Esposito durante la diretta – si legge nel testo -. Toni Esposito è perfettamente cosciente del suo errore e ne è profondamente dispiaciuto. Anche lui, come tutti i tifosi della Nazionale svizzera, si è lasciato trascinare dall’impeto e dalla passione dei concitati minuti finali; il che, tuttavia, non giustifica il suo comportamento oltre la norma. In un videomessaggio che Esposito ha inviato da Mosca a tutti i telespettatori della RSI: a loro e all’azienda, egli rivolge le sue più sentite scuse per aver offuscato, con quel commento, una grandissima festa sportiva”. ASCOLTA

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025