CRONACA
Questi giocano col fuoco. Dall'Aquila bicipite di Xhaka e Shaqiri alla frase shock del Ct serbo che paragona la VAR al Tribunale dell'Aja! La FIFA apre un'inchiesta su Svizzera-Serbia
E ora dai responsabili della Nazionale c'è chi si si aspetta il pugno di ferro e non le solite raccomandazioni di circostanza
Prima di raccontare gli ultimi sviluppi di quanto è successo durante e dopo la partita Svizzera-Serbia, che anche nelle strade ticinesi ha fomentato e rievocato i fantasmi della guerra nell’ex Jugoslavia e dell’odio etnico (e ora dai responsabili della Nazionale molti si aspettano il pugno di ferro e non le solite raccomandazioni di circostanza), riportiamo un breve commento di Luca Valdiserri, inviato del Corriere della Sera.

“La strada per la vera pace e per il rispetto nei Balcani è ancora lunga e per percorrerla serviranno più uomini di buona volontà. Il mix di Serbia, Croazia e dei kossovari della Svizzera, al Mondiale di Russia 2018, ha portato a questo bilancio: il c.t. serbo che paragona la Var al tribunale dell’Aja per i genocidi nella ex Jugoslavia; tifosi serbi allo stadio di Kaliningrad con la felpa del generale Ratko Mladic, il macellaio di Srebrenica, condannato all’ergastolo il 22 novembre 2017; l’esultanza provocatoria di Xhaka e Shaqiri, con il gesto dell’Aquila bicipite, simbolo del progetto della Grande Albania, dopo il 2-1 inflitto dalla multietnica Svizzera alla Serbia; canzoni con frasi ustascia nello spogliatoio croato che festeggia la vittoria contro l’Argentina…”.

Già, l'aquila bicipite, simbolo della bandiera albanese e del popolo kossovaro, mimata da Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri dopo i gol contro la Serbia sta facendo discutere a livello internazionale. Ieri sera la FIFA ha annunciato di aver aperto un'inchiesta contro i due giocatori della Nazionale rossocrociata. Ma non solo…

Ma il gesto dell’aquila è solo un particolare di un clima che la partita Svizzera-Serbia ha arroventato.

Una procedura disciplinare è stata aperta anche contro la Federazione serba e un'inchiesta preliminare nei confronti del commissario tecnico Mladen Krstajic, che a fine partita aveva accusato l'arbitro Felix Brich di "uso selettivo della Var" per aver negato un rigore su un presunto fallo in area rossocrociata. Poi se l’era cavata con un diplomatico: “Sono un uomo di calcio, non commento le decisioni dell’arbitro”.

Ma ieri il tecnico serbo ha scritto sul suo profilo Instagram una frase shock: "Purtroppo solo i serbi, a quanto pare, vengono condannati sulla base di una giustizia selettiva. Prima il maledetto Tribunale internazionale penale dell'Aja, oggi nel calcio il Var".

Sempre alla fine della partita il presidente della Federcalcio serba Jovan Surbatovic si era rivolto alla FIFA con un reclamo ufficiale, appellandosi al regolamento che bandisce la politica dalle manifestazioni sportive (il riferimento è proprio al gesto di esultanza dei due calciatori rossocrociati).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Xhaka e Shaqiri, la Svizzera dei 'Balcani' piega la Serbia nel finale! E ora la qualificazione agli ottavi è a un passo

CRONACA

Nazionale: Lichtsteiner, Xhaka e Shaqiri si scusano per il gesto dell'aquila. "Non accadrà mai più"

CRONACA

Svizzera, sospiro di sollievo: la FIFA grazia "gli aquilotti" Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner! Nessuna squalifica, solo multa per i tre

CRONACA

Lara Gut amuleto della Nazionale in Russia. Con la Serbia immortalata al fianco dei genitori del suo Valon

CRONACA

Tito Tarchini avverte la Nazionale: "Svizzera, occhio a Milinkovic-Savic. Sarà lui l'uomo da fermare. E in caso di vittoria è meglio evitare calcoli speculatori"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025