CRONACA
Svizzera, sospiro di sollievo: la FIFA grazia "gli aquilotti" Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner! Nessuna squalifica, solo multa per i tre
La FIFA ha motivato la sua decisione specificando che i giocatori della Svizzera "hanno infranto l'articolo 57 del regolamento per comportamento antisportivo contrario ai principi di fair-play durante la celebrazione dei gol nella partita di venerdì scorso"
TOGLIATTI – Dopo tanta attesa è finalmente arrivatao il verdetto della FIFA riguardo all'inchiesta aperta nei confronti dei tre calciatori della Nazionale Svizzera Xherdan Shaqiri, Granit Xhaka e il capitano Stephan Lichtsteiner, "colpevoli" di aver esultato mimando l'aquila bicipite, simbolo dell'Albania, nella partita contro la Serbia.

L'allenatoreVladimir Pektovic e tutti i tifosi possono tirare un grande sospiro di sollievo. I tre 'aquilotti' se la sono cavati "soltanto" con una pena pecuniaria e non con una squalifica di due giornata, come si vociferava fino alla decisione della FIFA.

Gli autori delle reti che hanno permesso alla 'Nati' di battere la Serbia, Xhaka e Shaqiri, dovranno pagare una multa di 10mila franchi cadauno, mentre Lichtsteiner dovrà sborsare la metà.

La FIFA ha motivato la sua decisione specificando che i giocatori della Svizzera "hanno infranto l’articolo 57 del regolamento per comportamento antisportivo contrario ai principi di fair-play durante la celebrazione dei gol nella partita di venerdì scorso".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nazionale: Lichtsteiner, Xhaka e Shaqiri si scusano per il gesto dell'aquila. "Non accadrà mai più"

CRONACA

Livio Bordoli spinge la 'Nati': "Contro la Costa Rica avanti senza fare calcoli. Se fossi in Pektovic darei una chance a Gavranovic e Zuber lo lascerei a riposo"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025