CRONACA
Sognare è lecito, crederci di più: la 'Nati' all'inseguimento di un traguardo che manca da 64 anni! Svezia già incrociata 28 volte: ecco i numeri dei precedenti
Cresce la tensione a poche ore dal fischio d'inizio di Svezia-Svizzera. Il bilancio dei precedenti ci strizza l'occhio, ma attenzione ai gialloblù che possono pareggiare i conti...
© Ti-Press / Francesca Agosta
SAN PIETROBURGO – Mancano ormai poche ore al fischio d'inizio dell'ottavo di finale del Mondiale 2018 tra Svezia e Svizzera. Una sfida inaspettata, quella tra gli elvetici, giunti alla fase ad eliminazione diretta dopo aver passato il girone come seconda della classe alle spalle del Brasile, e gli svedesi, agli ottavi grazie a un girone che ha estromesso i campioni in carica della Germania e la Corea del Sud.

64 lunghi anni di attesa

La prima fase della rassegna iridata in Russia non è stata esente da sorprese. Tante big (Spagna, Argentina, Portogallo, Germania) hanno salutato premuratamene il Mondiale, lasciando spazio alle outsider.

Tra queste vuole riservarsi il suo spazio anche la Svizzera di Pektovic, determinato a portare la 'Nati' ai quarti di finale, un traguardo che manca dalla Coppa del Mondo organizzata proprio in Svizzera nel 1954, anche se va sottolineato che all'epoca la competizione non era a 32 squadre e la sua formula non prevedeva gli ottavi di finale. 64 lunghi anni sono passati da quel 29 giugno del 1954, quando l'Austria di Walter Nausch sconfisse per 7-5 i rossocrociati allenati da Karl Rappan in quella che è tuttora la partita con il maggior numero di reti in un Mondiale.

Una difesa da reinventare

Se la Svezia si presenterà all'incontro orfana dello squalificato Larsson, altrettanto pesanti saranno le assenze in casa Svizzera. Mister Pektovic dovrà forzatamente fare a meno di capitan Lichtsteiner e del centrale difensivo Fabian Schär, entrambi fermi ai box per squalifica. Al loro posto dovrebbero trovare spazio Michel Lang e Johan Djourou, utilizzati per un totale di dodici minuti in due finora...

Svezia già battuta

Sono 28 le volte in cui Svezia e Svizzera hanno incrociato la propria strada dal 1919 ad oggi. Sarà la prima volta, però, a un Mondiale. Infatti, gli elvetici hanno sfidato gli svedesi solo in amichevole o a delle qualificazioni per la Coppa del Mondo (1960, 1976) o per gli Europei (1986, 1984).

L'ultima partita tra le due squadre risale al 27 marzo 2002. La Svizzera guidata da Jakob Kuhn pareggiò per 1-1 grazie alla rete in rimonta di Ricardo Cabanas. Più datata, invece, l'ultima affermazione dei rossocrociati al cospetto della Svezia. Era il 12 ottobre del 1994 quando Ohrel, un'autorete di Blomqvist e le reti di Sforza e Türkylmaz permisero al CT Roy Hodgson di imporsi per 4-2 sulla nazionale di Tommy Svensson.

In totale, la 'Nati' ha collezionato 11 vittorie ai danni della Svezia, 10 sconfitte e 7 pareggi.

RIVA
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Svizzera, game over. Ma così fa male: con la Svezia finisce 1-0 e addio al Mondiale. Decide un tiro di Forsberg deviato da Akanji

CRONACA

Russia 2018, la Svizzera conquista gli ottavi: sfideremo la Svezia (con difesa da ridisegnare)! Ma che brutta partita questa sera contro la Costa Rica: finisce 2-2

CRONACA

Mauro Giussani: "Ecco come la 'Nati' ha fermato il Brasile. Risultato non casuale, questo gruppo sa giocare il pallone. E contro la Serbia serve..."

CRONACA

Qual è la vera Svizzera? Riflessioni dopo le tra gare del girone con vista ottavi. Ora non bisogna nascondersi: la squadra di Petkovic è più forte della Svezia

CRONACA

Livio Bordoli spinge la 'Nati': "Contro la Costa Rica avanti senza fare calcoli. Se fossi in Pektovic darei una chance a Gavranovic e Zuber lo lascerei a riposo"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025