CRONACA
"Si danneggia la credibilità delle istituzioni". Il Partito Comunista contro la decisione del Governo di promuovere l’agente che inneggiò al fascismo e al nazismo
Il PC non ci sta e attacca il Consiglio di Stato: "Coerenza questa sconosciuta. Sembra fantascienza, oppure un brutto sogno, ma purtroppo è tutto vero"
© Ti-Press / Sara Solcà

BELLINZONA – “Sembra fantascienza, oppure un brutto sogno, ma purtroppo è tutto vero: l’agente di polizia che nel 2016 fece scalpore pubblicando sul suo profilo Facebook alcuni post celebranti il nazismo e il fascismo, tra poche settimane verrà promosso al grado di sergente maggiore”.

Il Partito Comunista non usa molti giri di parole per deplorare la scelta del Governo di promuovere l’agente. “Stando alla Polizia cantonale – si legge nel comunicato – il Consiglio di Stato ha attribuito all'agente tale incarico in ragione tanto delle “capacità professionali dimostrate nell’ultimo periodo della sua attività”, quanto "del fatto che ha scontato le sanzioni comminategli”.

Con un pizzico di ironia, il PC ammette di “non essere scandalizzato dalla scelta e dalla sua giustificazione”, in quanto “ rispondendo all’interrogazione del nostro granconsigliere Massimiliano Ay – il quale chiedeva quali misure sarebbero state adottate per impedire che all’interno del Corpo di polizia si infiltrassero fautori dell’eversione nazi-fascista–, il Consiglio di Stato affermava che “il bando di concorso per l’assunzione di futuri agenti di polizia richiede una condotta compatibile con la funzione di agente di polizia e una buona reputazione, in particolare non devono risultare comportamenti incompatibili con la funzione a concorso (quali ad esempio una condotta disonorevole o il non rispetto di valori etici condivisi dalla società) e la procedura di selezione per l’assunzione di futuri agenti di polizia prevede già attualmente un’inchiesta di polizia che accerta l’assenza di elementi o la presenza di precedenti incompatibili con la futura professione”.

“Coerenza – conclude il Partito Comunista – questa sconosciuta! Com’è possibile che, nonostante queste ragionevoli parole, il CdS abbia deciso di promuovere il poliziotto in questione – lasciando l’amaro in bocca a molti colleghi, sicuramente piu meritevoli? Non ci si rende conto che in questo modo si danneggia la credibilità delle istituzioni, e in particolare quella del corpo di polizia?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo è stato promosso a sergente maggiore

15 LUGLIO 2018
CRONACA

Il poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo è stato promosso a sergente maggiore

15 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, interviene il PS: "Esigiamo spiegazioni"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, il Partito Socialista insorge: “La riapertura dell’inchiesta incrina maggiormente il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il Governo congeli la concessione dei rimborsi”

CRONACA

Brissago, parla Norman Gobbi: "Vicinanza e fiducia all’agente della polizia cantonale”. I rilievi affidati alla polizia scientifica di Zurigo per garantire imparzialità

CRONACA

Il Tribunale federale dà il via libera all'assunzione di ispettori 'esterni' in Polizia giudiziaria. Respinto il ricorso della Federazione. Il Dipartimento istituzioni: "Ora potremo fronteggiare ancor meglio le nuove forme di criminalità"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

POLITICA E POTERE

"Nomination"... Il Governo svuota i cassetti e inanella una serie di promozioni. Thomas Ferrari nuovo capo della polizia giudiziaria

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025