CRONACA
Francia, scontri e disordini nella notte dei festeggiamenti per la vittoria del Mondiale. Almeno due morti e diversi i feriti
Un uomo sulla cinquantina è morto tuffandosi in un canale, un altro ha perso la vita sbattendo contro un albero. Tre i bambini rimasti gravemente feriti dopo essere stati investiti da una moto

PARIGI – La Nazionale francese di calcio è tornata campione del mondo a distanza di vent’anni dall'ultima volta battendo per 4-2 la Croazia nella finalissima di Mosca. Un successo, quello ottenuto dalla truppa di Didier Deschamps, che ha mandato letteralmente in subbuglio le principali piazze della Nazione.

Non sono però mancati attimi di tensione per i festeggiamenti a Parigi, dove la grande feste per la vittoria mondiale è stata in parte rovinata da alcuni episodi di violenza. Nel cuore delle celebrazioni, infatti, sono stati lanciati oggetti, fumogeni e rotte vetrine di negozi. 

Episodi che hanno costretto la polizia a intervenire in massa. Gli agenti hanno dovuto allontanare con idranti e gas lacrimogeni alcuni tifosi facinorosi entrati con violenza in un negozio a cui sono stati sottratti alcolici.

Non solo Parigi

 Scontri e incidenti si sono verificati anche in altre città della Francia come Lione, Mentone, Rouen e Annecy. Come riportano i media francesi sono state diversi le persone arrestate durante i festeggiamenti per la vittoria del mondiale.

C'è anche chi ha perso la vita nel festeggiare la vittoria di Pogba e compagni sulla Croazia. Ad Annecy un uomo sulla cinquantina è morto tuffandosi in un canale, mentre a Saint-Félix un altro è deceduto andando a sbattere con l’auto contro un albero.

Attimi di paura anche a Nancy, dove tre bambini sono rimasti gravemente feriti dopo essere stati investiti da una motocicletta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Francia-Marocco ad alta tensione. Disordini e scontri dopo la semifinale: morto un 14enne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025