CRONACA
Dal Balerna Femminile al Milan passando per Brescia: continua il sogno di Francesca Zanzi
La giovane calciatrice di Rancate ha da pochi giorni firmato con il club rossonero dopo l'indimenticabile esperienza con le 'leonesse' con le quali ha sfiorato scudetto e Coppa Italia

RANCATE – Di tuffarsi da una parte all’altra della porta Francesca Zanzi non ha mai avuto paura. Né da ragazzina, quando giocava insieme ai maschietti, né con le femmine quando il tutto si è fatto “un po’ più serio”.

Da pochi giorni, il portiere classe 1995 è una nuova giocatrice dell’AC Milan Femminile, ma prima di arrivare a indossare i colori rossoneri ne ha dovuta fare di strada. Già, perché preferire i tacchetti a sei al tacco a spillo, per tante giocatrici, è uno stile di vita. Ed è stato così anche per Zanzi.

Le giovanili e gli anni al Balerna Femminile

Cresciuta a Rancate, Francesca non ha resistito al fascino del gioco del calcio. Fin dalle ricreazioni alle scuole elementari ha optato per dei calci a un pallone piuttosto che pettinare bambole e partecipare a giochi prettamente femminili. Troppo forte il richiamo di rincorrere un pallone per non iscriversi alla scuola calcio del paese insieme agli amici di infanzia.

Prima di indossare guanti e divisa da portiere, Francesca ha giocato da attaccante segnando i suoi primi gol ai tornei per bambini. Poi la scelta di guardare tutti dal dietro e mettersi a parare. Una scelta che, a tutti gli effetti, le ha cambiato la vita.

Con il passare degli anni, Zanzi ha dovuto passare al Balerna Femminile, club da sempre attento allo sviluppo e alla formazioni di giovani calciatrici. Un “trasferimento” obbligato, in quanto a partire da una certa età maschi e femmine vanno divisi. Dopo qualche anno di “apprendistato” nelle giovanili tutte al femminile, per la giovane è tempo di passare al calcio “dei grandi”, in prima squadra. Zanzi ha trascorso sette stagioni con il club momò, con il quale ha centrato anche una promozione in Prima Lega.

Il primo contratto da professionista

Il talento e la determinazione di Zanzi non possono rimanere inosservati. Lo sa bene il Brescia Femminile, pluricampione d’Italia, che nell’estate 2017 propone alla ticinese il primo contratto da professionista. Con le ‘leonesse’, Zanzi vive un'annata indimenticabile. Nonostante i pochi minuti giocati, Zanzi diventa nel giro di poco tempo un leader all’interno dello spogliatoio, come riconosciuto nel corso di una conferenza stampa anche dall’allenatore Piovani.

Con il Brescia, Zanzi si toglie parecchie soddisfazioni, anche se non sempre tutte le più belle favole hanno il lieto fine. Dopo l'amara eliminazione nella Women Champions League, Zanzi e compagne vivono un finale di stagione da incubo, calcisticamente parlando.

Il Brescia si è dovuto inchinare alla Juventus nello spareggio scudetto, mentre una settimana più tardi ha perso anche la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Ma Francesca non è tornata in Ticino a mani vuote, perché un trofeo lo ha sollevato a inizio stagione: la supercoppa italiana. Resta un inizio mica male al primo anno di professionismo.

L'avventura in rossonero

Come detto, il portiere di Rancate ha da pochi giorni iniziato la sua nuova avventura con il Milan, club che non necessita presentazioni nel panorama del calcio. Il club di Milano ha acquistato i diritti sportivi del Brescia Femminile, acquistando in blocco i cartellini delle ‘leonesse’. Una nuova avventura in un club tra i più prestigiosi al mondo. Il tutto, ovviamente, con i colori rossoblù del Ticino cuciti sul cuore. E se ogni inizio, inizia da una fine...allora in bocca al lupo Francesca!

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Compleanno con esordio con il Milan Femminile per Francesca Zanzi: "Lo dedico a mia madre che ha fatto tanti sacrifici per farmi essere qui"

CRONACA

Il Milan apre la stagione delle amichevoli precampionato a Lugano. La sfida tra rossoneri e bianconeri si terrà a Cornaredo l'11 luglio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025