CRONACA
Kaos, il cane-eroe del terremoto di Amatrice, è morto avvelenato
L'istruttore su Facebook: "Non provare odio per chi ti ha fatto ciò. Sii superiore, aiutalo. E quando ti guarderà negli occhi, morirà lentamente da solo"

L’AQUILA – Kaos, il cane-eroe del terremoto di due anni fa ad Amatrice e Campotosto, è stato trovato morto nel giardino di casa sua in un paese non distante da L’Aquila. Ucciso dalle stesse persone che era abituato a salvare. Già, perché dietro alla morte di Kaos c’è un essere umano. Il cane-eroe è morto avvelenato.

Fabiano Ettore, suo compagno umano e istruttore, è un uomo distrutto e non riesce a trattenere la rabbia per quanto accaduto. “Hai lasciato – scrive su Facebook – un vuoto incolmabile per mano di una persona meschina. Continua il tuo lavoro lassù, continua a cercare dispersi, a salvare vite umane”.

“Non provare – continua Fabiano – odio per chi ti ha fatto ciò, anzi se un domani avrà bisogno, aiutalo. Sii superiore e quando ti guarderà negli occhi e vedrà che sei tu il suo salvatore, morirà lentamente da solo”.

Kaos aveva il dono di salvare le vite degli altri. Non solo è stato fondamentale nel ritrovamento di alcuni dispersi nelle zone terremotate, ma di recente aveva ritrovato un uomo di Roio, di cui si erano perse le tracce da giorni.

“Ne abbiamo viste tante – continua Ettore –, aiutati tanti e tanti altri non ci siamo riusciti. Hai lavorato giorno e notte, senza mai risparmiarti. Sei stato un amico fedele. Corri amico mio, corri. Non ti fermare, un giorno ci abbracceremo di nuovo”.

L’istruttore di Kaos conclude il suo struggente messaggio d’addio rivolgendosi all’autore del gesto. “Mi hai tolto la cosa più preziosa, lo hai tolto a una comunità intera. Sì, perché lui ha salvato vite”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025