CRONACA
Manuele Bertoli risponde al PPD: "La lingua batte dove il dente duole. Si eviti di paralizzare l'agire dello Stato"
Il Consigliere di Stato non ha perso tempo nel rispondere al duro comunicato del Partito Popolare Democratico: "Le mie dichiarazioni non hanno nulla di vergognoso"

BELLINZONA – Manuele Bertoli non ha perso tempo nel rispondere al duro attacco arrivato dal PPD nel pomeriggio. In merito alla vicenda Città dei Mestieri, il Partito Popolare Democratico ha invitato il Consigliere di Stato a “fare più attenzione affinché in futuro al Parlamento siano risparmiati messaggi dalla dubbia legalità” ed “esigere maggiori controlli affinché tra Amministrazione, politica e privati non avvengano collusioni di interessi inaccettabili”.

“È un peccato che il PPD – risponde Bertoli – se la sia presa con le mie critiche. Forse la lingua batte dove il dente duole”.

“Le mie dichiarazioni – continua il Consigliere di Stato – non hanno nulla di vergognoso. Chi segue l’attività del Parlamento sa bene che la Commissione della Gestione è in grado di trattare Messaggi come questi in tempi decisamente più celeri di quanto fatto in questo specifico caso”.

“Dopo mesi e mesi siamo ancora nelle fase delle domande, reiterate e in parte ripetitive. A quelle passate il Governo ha già risposto, a quelle presentate a fine giugno, invece, si risponderà senza alcun problema quando riprenderanno le sedute governative”.

Infine, Manuele Bertoli dichiara di “non voler entrare nel merito delle illazioni fatte su questo Messaggio. Se il PPD ha fatti precisi da denunciare lo faccia, ma concorra a evitare che per ogni dubbio o illazione si paralizzi l’agire dello Stato”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Città dei mestieri, il PPD: "Si vuole rimettere il coperchio sulla violazione della Legge?"

09 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Città dei mestieri, il PPD: "Si vuole rimettere il coperchio sulla violazione della Legge?"

09 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Studio dell'IRE sui frontalieri, nuova puntata del battibecco tra Bertoli e Quadri. Il registro è ormai l'ironia. Il consigliere nazionale al ministro: “Ohibò fa piacere scoprire nell'illustre consigliere di Stato una dote di cui pareva del tutto sprovvis

CRONACA

Cambio di presidenza al Governo: Gobbi succede a Vitta

POLITICA E POTERE

"Manuele Bertoli, rilassati e non mancarci di rispetto!". Piero Marchesi risponde dritto per dritto al direttore del DECS: "Non è accettabile che un ministro accusi i promotori del referendum di avere le menti contorte"

POLITICA E POTERE

'Città dei mestieri', il PPD all'attacco: il funzionario misterioso, il dossier sparito... "Vitta e Bertoli chiariscano". E dalla Gestione 15 domande al Governo

CANTONALI 2019

Elezioni cantonali 2019, le riflessioni travagliate di Giovanni Jelmini: candidarsi o no per il Consiglio di Stato?

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2019, la mossa di Manuele Bertoli: "Intendo ricandidarmi per un terzo e ultimo mandato. Le tensioni nel PS? Democrazia, peccato solo per qualche nota stonata: giudizi eccessivi che mi aspetto dagli avversari e non dai membri del mio par

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025