CRONACA
Gonorrea, sifilide e clamidia: in Svizzera una prostituta su cinque è infettiva
Lo dimostra uno studio, non ancora pubblicato, di cui il SonntagsZeitung ne ha svelato alcuni dettagli. Nessuna tra le operatrici analizzate era al corrente della malattia né presentava sintomi o disturbi

ZURIGO – Una prostituta su cinque è infettiva. Lo dimostra uno studio, non ancora pubblicato, di cui la SonntagsZeitung ha svelato oggi alcuni dettagli.

Pietro Vernazza, primario del reparto malattie infettive dell’ospedale cantonale di San Gallo, ha analizzato circa 600 operatrici del sesso e il risultato è abbastanza inquietante.

In media, a una prostituta su cinque è stata riscontrata una malattia sessualmente trasmissibile come la gonorrea, la sifilide o la clamidia, mentre non sono state trovate tracce di epatite o del virus dell’HIV. Dallo studio – riferisce il giornale svizzero tedesco – emerge anche che nessuna delle prostitute analizzate era al corrente della malattia né presentava sintomi o disturbi.

A contribuire alla diffusione delle menzionate malattie sono i clienti che chiedono, sempre di più, di avere un rapporto sessuale non protetto in cambio di più soldi. A quel punto, le prostitute bisognose di denaro, non hanno esitazioni.

Il dottor Pietro Vernazza si è detto “preoccupato per la diffusione del fenomeno, anche perché le operatrici del sesso, per motivi finanziari, non si recano spesso dal medico”.

“Spesso – afferma Grazia Aurora, consulente medico-sociale di Zurigo –, le donne non hanno il coraggio di andare dal medico. Certe non hanno nemmeno la cassa malati. Ho visto prostitute che si lavavano la vagina con la coca cola o con dell’alcool pur di provare a disinfettarsi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

MEDICI IN PRIMA LINEA

AIDS, sifilide, gonorrea: tutto quello che c'è da sapere sulle malattie sessuali in Svizzera

SALUTE E SANITÀ

Calano le diagnosi di HIV in Svizzera, ma aumentano i casi di gonorrea e clamidia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025