CRONACA
Ponte crollato, Di Maio: "Responsabilità di Autostrade, i vertici si dimettano"
Il vicepremier ha aggiunto: "Multe sui 150 milioni di euro. Avviata la procedura per il ritiro della concessione"

GENOVA – In un'intervista a Radio Radicale, il vicepremier italiano Luigi Di Maio ha parlato della tragedia di Genova, dove ieri in tarda mattinata è crollato ponte Morandi. Un cedimento che provocato la morte di almeno 39 persone e una quindicina di feriti.

"I responsabili – afferma Di Maio – hanno un nome e cognome e sono Autostrade per l'Italia. Ci troviamo con uno dei più grandi concessionari europei che ci dice che quel ponte era in sicurezza. Tutte scuse. Il minimo che bisogna aspettarsi sono le dimissioni dei vertici". 

"In caso di inadempienze – aggiunge –, è possibile ritirare la concessione e far pagare multe sui 150 milioni di euro. Autostrade per l'Italia non ha svolto la manutenzione e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli ha avviato la procedura per il ritiro della concessione".

Proprio il ministro Toninelli si è detto "rammaricato per il fatto che, nonostante un elevatissimo livello di progressione tecnologica, su tante infrastrutture, come ponti e viadotti, non vi siano sensori che ne verificano lo stato di manutenzione, gli spostamenti strutturali e prevengano fatti tragici".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Genova: i morti sono 42. E l'Italia si scatena contro i Benetton. Ogni chilometro di autostrada rende 1 milione di euro

CRONACA

Autostrade per l'Italia, le foto shock del viadotto sulla Torino-Savona

CRONACA

L'ingegnere: "Quel ponte era a rischio di crollo, altro che fulmine!". La Procura apre un'inchiesta per disastro colposo

SECONDO ME

"Benetton ma Maletton": la spietata analisi tra politica e politically-correct

POLITICA E POTERE

Sgarbi sbrocca contro il vicepremier Di Maio: "Se vota a sua insaputa è un problema psichiatrico, non politico. Torni a scuola!"

CRONACA

Autostrade d'oro: dal 2001 all'anno scorso il gruppo Benetton ha incassato pedaggi per 43 miliardi di euro. Ma dal 2012 paga le tasse in Italia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025