CRONACA
La principessa cleptomane: Lucrezia Odescalchi arrestata per aver tentato di rubare un piumino all'Ovs
La nobildonna romana era finita in carcere già due anni fa per aver minacciato i vicini con un coltello e una mannaia

ROMA – La principessa Lucrezia Odescalchi, 60 anni, è finita nei guai (e in carcere) domenica scorsa per aver tentato furto in un negozio di Roma. Vistasi scoperta, la nobile ha brandito una spazzola che teneva in borsetta e l’ha usata come arma contro il vigilante per scappare con la refurtiva: un piumino e una maglietta Ovs dal valore complessivo di 47euro e 98 centesimi.

 

La sua fuga però si è infranta contro l’addetto alla sicurezza, il senegalese Dioum Khadi. L’uomo, colpito più volte dalla signora, l’ha fermata e l’ha consegnata ai carabinieri che hanno proceduto all’arresto. L’accusa: rapina con violenza dovuta proprio all’uso della spazzola.

 

Lunedì la principessa, celebre per il suo carattere impetuoso – scrive il Corriere della Sera - è tornata libera dopo che il tribunale ne ha convalidato il fermo. Prima della decisione del collegio di procedere alla scarcerazione, cui seguirà il processo, ecco cosa ha dichiarato la nobildonna: “Volevo pagare il piumino e la maglietta. Il cartellino era strappato, ed hanno frainteso”. Riguardo al ricorso alla spazzola, la Odescalchi ha invece glissato.

 

Un paio d’anni fa la nobildonna era stata arrestata per aver minacciato due bambini che facevano casino nel condominio in cui abita. In preda alla rabbia brandì un coltello in una mano e una mannaia nell’altra e conficcò le due armi nella porta dei vicini. La madre aprì la porta e lei le gridò in faccia "Io vi ammazzo!".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025