CRONACA
Il risotto al granchio con perle di nero di seppia e gel al limone di Sorrento, vince i campionati ticinesi!
Per i carnevali, invece, trionfa il risotto di Re Bacheton. Norman Gobbi presidente della giuria

LOCARNO - Domenico Fiore del Ristorante “Alchimia” di Chiasso e il Carnevale di Maggia “Re Bacheton” si sono imposti ai quinti Campionati ticinesi del risotto per chef e Gruppi di carnevale e associazioni. 

Nella splendida cornice di Piazza Grande a Locarno, si sono battuti tutti i record: oltre 8mila persone che hanno assaggiato 22 risotti cucinati dal vivo, 16 chef tra i quali anche ospiti dalla Svizzera francese e tedesca, e 6 gruppi in gara. A celebrare il matrimonio tra la cucina e il territorio, spumanti e vini delle cantine ticinesi. 

La collaborazione con gli esercenti di Piazza Grande e il prezioso sostegno della Città di Locarno e dei molti sostenitori, permettono alla manifestazione di crescere e agli organizzatori (GastroLagoMaggiore e Valli con Ticino a Tavola e il patrocinio di GastroTicino) di assicurare simpatiche novità per l’anno prossimo. 

Ma ecco i risultati. La giuria, presieduta da Norman Gobbi (consigliere di Stato) e Massimo Suter (presidente GastroTicino e vicepresidente GastroSuisse), ha deciso la composizione del podio al “5° Campionato ticinese del risotto per chef”, patrocinato dal Club Prosper Montagné/Accademia svizzera dei gastronomi: al primo posto Domenico Fiore del “Ristorante Alchimia” di Chiasso con il “Risotto al granchio con perle di nero di seppia e gel al limone di Sorrento); al secondo posto Oreste Riva del Grotto San Martino di Mendrisio con il “Risotto al Merlot del Ticino con fonduta di Zincarlin e finferli”, e al terzo posto pari merito, Luca Bassan del “Ristorante Fiore di Pietra” sul Monte Generoso con “Risotto luganiga, riduzione al Merlot e crock di formaggio Sbrinz”, e Giuseppe Cautiero del “Buffet della Stazione” di Lugano con Il “Risotto ai sapori del Ticino”. 

A ruba anche i risotti degli altri concorrenti, che hanno dimostrato come si possano cucinare piatti che esaltano i prodotti locali e altre eccellenze estere.

Per il “5° Campionato ticinese del risotto per gruppi di carnevale”, associazioni ed enti, è stata la giuria popolare a stilare la classifica: al primo posto il “Carnevale di Maggia Re Bacheton” con il “Risotto ai funghi”, seguiti dal “Carnevale del Ghell” di Ronco s/Ascona con il “Risotto del Ghell”, e dal “Carnevale di Re Painach” di Gordevio con il “Risotto ai funghi e pepe della Vallemaggia”. Apprezzati dalle migliaia di buongustai, anche i risotti cucinati dagli altri partecipanti: “Club di cucina Ratatouille” di Locarno; “Carnevale Ribellonia” di Solduno e “Pro Risotto Ascona”. 

I nomi di tutti i concorrenti e dei loro risotti, la composizione della giuria e i partner che hanno permesso di organizzare la manifestazione, si trovano su ticinoatavola.ch, dove saranno pubblicati anche i vincitori dei concorsi e numerose foto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pronti per la "Caccia al risotto"? Si parte lunedì in 51 ristoranti con 139 risotti

CRONACA

Grande successo per il quarto 'Festival del risotto' a Locarno, ecco i tre chef sul podio, scelti dalla giuria co-presieduta dal ministro Norman Gobbi

CRONACA

Locarno: in 5'000 al 3° “Festival del risotto”! Aris De Angelis vince il concorso con il risotto ai funghi porcini mantecato alla formaggella. E intanto prosegue la settimana del gusto

CRONACA

Ticino: al via la quarta “Caccia al risotto”! La rassegna dedicata al principe della tavola ticinese. Numeri da record: 30 ristoranti, 77 risotti e oltre 50 ricette diverse

CRONACA

A tutto risotto! In piazza e al ristorante. E per tutti i gusti. Il Ticino celebra uno dei suoi cavalli di battaglia gastronomici con due eventi eccezionali

CRONACA

Una passione che dura da 22 anni. Bruno D'Addazio racconta la fine dell'inverno al Lungolago di Locarno. Prepara la Festa della donna e concorda con il 'suo' presidente, Massimo Suter: “Ha ragione. In un ristorante il cliente va coccolato"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025