CRONACA
Scandalo AutoPostale, la Posta restituirà oltre 205 milioni di franchi
Cantone Ticino e Comuni riceveranno circa 14.8 milioni. "Il calcolo degli importi destinati agli Enti locali verrà effettuato nelle prossime settimane"

ZURIGO – A causa dello scandalo AutoPostale, la Posta risarcirà a Confederazione, Cantoni e Comuni 188 milioni di franchi, a cui si aggiungono oltre 17 milioni a titolo di “restituzione spontanea” per un totale di 205,3 milioni di franchi.

“Nell’ambito di una revisione relativa alle prestazioni di AutoPostale – fa sapere il Dipartimento del territorio in una nota –, l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha accertato che tra il 2007 e il 2015 l’azienda ha effettuato trasferimenti contabili interni allo scopo di mascherare utili nel settore sovvenzionato del traffico regionale di viaggiatori (TRV)”.

Oggi, “l’UFT, la Conferenza dei direttori cantonali dei trasporti pubblici e AutoPostale Svizzera SA hanno sottoscritto un accordo quadro che regola il rimborso agli enti pubblici delle indennità percepite in eccesso nell’intero periodo 2007-2018 nel settore del TRV, così come in quelli del traffico locale e dei trasporti su mandato”.

Dal comunicato del DT si apprende che “AutoPostale si impegna a restituire complessivamente oltre 188 milioni di franchi, di cui poco meno della metà spettano alla Confederazione”.

“A questi – si legge – si aggiungono ulteriori 17.2 mio fr. che AutoPostale intende rimborsare (importo complessivo per Confederazione e Cantoni) per gli anni antecedenti il 2007”.

L’accordo quadro raggiunto oggi prevede che “Cantone Ticino e Comuni riceveranno circa 14.8 milioni di franchi. L’accordo prevede che AutoPostale versi questo importo al Cantone, il quale ne ridistribuirà ai Comuni la parte di loro competenza”.

 “Il calcolo degli importi destinati agli Enti locali verrà effettuato nelle prossime settimane considerando la chiave di ripartizione Cantone/Comuni dei costi applicata in base alla Legge cantonale sui trasporti pubblici”.

Il Dipartimento del territorio comunica inoltre che “la ricostruzione degli importi globali che verranno restituiti è stata svolta da consulenti esterni incaricati da UFT e da La Posta Svizzera SA (AutoPostale SA è una società affiliata de La Posta Svizzera SA) ed è stata accompagnata da uno specifico gruppo di lavoro dei Cantoni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Susanne Ruoff si dimette. Dopo aver letto i rapporti investigativi si assume la responsabilità dello scandalo dei (forse) 100 milioni

10 GIUGNO 2018
CRONACA

Susanne Ruoff si dimette. Dopo aver letto i rapporti investigativi si assume la responsabilità dello scandalo dei (forse) 100 milioni

10 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Scandalo AutoPostale, chiusa l'inchiesta: sei imputati per truffa

POLITICA E POTERE

Stime, deduzioni, sussidi e disoccupati. Ecco nel dettaglio le misure più controverse decise dal Governo per risanare le finanze

POLITICA E POTERE

"Città dei mestieri o città dei misteri?"... Duro affondo del PPD contro il PLR. Ipotizza interessi privati in un progetto pubblico: "Siamo forse di fronte ad un pesantissimo scandalo da 12,6 milioni di franchi?”

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento e trasporto pubblico: il finanziamento è davvero garantito? Fonio e Dadò interrogano il Governo. E vogliono una risposta alla svelta

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

OLTRE L'ECONOMIA

Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025