CRONACA
Un nuovo sushi a Lugano, il Just Café si "trasforma". Fabio De Robbio: "Soddisfatti dei primi riscontri"
Il gerente del ristorante situato all'esterno del quartiere Maghetti. "Puntiamo sul rapporto qualità-prezzo. E con la formula take away..."

LUGANO – Il Just Café di Lugano per restare al passo coi tempi propone anche il sushi bar. È un’idea di Fabio De Robbio, gestore del gestore responsabile del Just Café Lugano, ex New Orleans.

De Robbio di ristorazione, intrattenimento e locali per la popolazione luganese se ne intende. All’esterno del quartiere Maghetti è quotidianamente presente dal 2004 e cerca sempre di “essere aperto a nuove culture culinarie ed eventi diversi”. E il perché è presto spiegato.

“Il nostro è un mondo complicato, pieno di concorrenza e se non si è capaci di ritagliarsi un proprio spazio è facile rimanere “fuori dal giro””. Ecco perché, da qualche settimana, il Just Café di Lugano ha introdotto il sushi bar, tanto di moda specialmente oltre confine.

“Il nostro obiettivo – spiega Fabio De Robbio – era quello di aggiungere, oltre i piatti storici (chinoise di carne e di pesce, picanha, pizze, hamburger, …), un’altra specialità alle nostre proposte”.

“A Lugano mancava un posto dove mangiare un buon sushi a prezzi adeguati. Così, abbiamo pensato di organizzare una postazione sushi”. Come combattere la formula “all you can eat” dei sushi italiani? “Puntiamo sul rapporto qualità-prezzo. Con 20 franchi da noi è possibile gustarsi un buon sushi”. L’ “all you can eat”? Ci stiamo pensando, ma per ora non c’è nulla di concreto...”.

Le prime settimane di sushi al Just Café Lugano possono essere considerate “positive”. Il riscontro della clientela sta per il momento “rispettando le attese”. “Questo – continua De Robbio – anche grazie alla formula take-away e ai nostri orari”.

“Con il take away si può gustare un sushi in santa pace a casa propria ottenendo lo sconto del dieci per cento sul totale. Essendo aperti fino alle 2:00 è comodo anche per chi esce da una discoteca o da un locale affamato. Ma può essere anche un’ottima soluzione per gli impiegati con poca pausa pranzo...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Se ne va un altro pezzo di Lugano: chiude l'Etnic, 'storico' locale del Maghetti. E il patron lancia un j'accuse alla Città e alla Sotell. Nel mirino di Jonathan Kass la "concorrenza sleale" del Mojito

CRONACA

Al Just Cafè tutti pazzi per il sushi. De Robbio: "Con passione e qualità i risultati non mancano"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025