CRONACA
Clamoroso a Lugano: Michele Bertini pronto a sacrificare la Pensilina di Botta. E l'Archistar a sorpresa: "Sono d'accordo!"
Il celebre architetto appoggia le idee del vicesindaco di Lugano: "Ben venga una revisione totale del centro. L'attuale Pensilina è già durata fin troppo"
(TiPress) Nella foto l'architetto Mario Botta con l'ex sindaco di Lugano Giorgio Giudici

LUGANO – "L'area della Pensilina progettata da Mario Botta è un non-spazio, un luogo privo di destinazione specifica e spesso e volentieri mal frequentato. Se necessario, va sacrificato". Così Michele Bertini, vicesindaco di Lugano e responsabile dei Servizi urbani della Città, al Corriere del Ticino.

Bertini si aspettava probabilmente una reazione stizzita da parte dell'Archistar. Ma ha probabilmente sottovalutato il fatto che una parte della celebrità di Mario Botta è proprio legata all'effimero. Pensiamo in particolare alla tenda progettata per il 700esimo della Confederazione o al San Carlino, copia linea della celebre chiesa romana del Borromini.

Infatti, Botta a Liberatv dichiara: "Sono d'accordo con Bertini e contento che la Città di Lugano abbia una nuova prospettiva di riordino del centro. Quello della Pensilina era un progetto provvisorio, d'emergenza perché arrivavano i nuovi bus con il sistema veicolare. Ritengo che sia già durata fin troppo. L'obiettivo finale della Pensilina era proprio quello di permettere l'interscambio tra pedoni e bus. E, a questo punto, direi che abbiamo centrato l'obiettivo". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Michele Bertini nuovo agente generale della Mobiliare di Lugano

POLITICA E POTERE

Michele Bertini è una furia: "Basta additarmi come rottamatore di Giovanna Viscardi! Mi chiedo qual è la compatibilità dei miei valori con un ruolo attivo nel PLR"

CRONACA

Ex Macello, Michele Bertini risponde a Giorgio Giudici: "Sarebbe sbagliato non intervenire per paura delle reazioni. Se bisognerà passare dallo sfratto..."

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

POLITICA E POTERE

Lugano, Bertini rottama il PVP: "Un errore anticipare misure dissuasive per gli automobilisti senza creare alternative valide"

POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025