CRONACA
Ex Macello, Michele Bertini risponde a Giorgio Giudici: "Sarebbe sbagliato non intervenire per paura delle reazioni. Se bisognerà passare dallo sfratto..."
Il vicesindaco di Lugano: "lo sgombero non è l'obiettivo principale, ma nel caso lo affronteremo. Perché, come Municipio, dovremmo rinunciare a valorizzare l'area?"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
CRONACA

Giorgio Giudici avverte il Municipio di Lugano: "Attenti a stuzzicare l'ex Macello. Dei molinari apprezzo la loro coerenza e determinazione"

12 LUGLIO 2018
CRONACA

Giorgio Giudici avverte il Municipio di Lugano: "Attenti a stuzzicare l'ex Macello. Dei molinari apprezzo la loro coerenza e determinazione"

12 LUGLIO 2018
LUGANO – "Lo sgombero del centro sociale sarebbe uno sbaglio da non commettere". Questo, in sintesi, il pensiero dell'ex sindaco di Lugano Giorgio Giudici in merito all'eventuale sfratto dei molinari dall'ex Macello.

Dichiarazioni, quelle rilasciate ieri dallo storico sindaco a Tio, che hanno contribuito ad alimentare ulteriormente il dibattito sulla tematica. Il Municipio, lo ricordiamo, sarebbe intenzionato a spendere 26,5 milioni di franchi per la riqualifica dell'ex Macello e l'inserimento di nuovi contenuti legati al tempo libero, agli eventi e alla cultura, mentre i molinari si sono espressi in maniera chiera: "Qui siamo e qui resteremo".

Alle parole di Giudici succedono quelle del vicesindaco e responsabile del Dicastero polizia Michele Bertini, il quale al Cdt ha spiegato che "l'idea è quella di riqualificare l'area e donarla a tutti i luganesi. È questo l'obiettivo da tenere a mente, non lo sgombero".

"Se – aggiunge al quotidiano Bertini – per raggiungere quest'obiettivo bisognerà passare da uno sgombero (dipende da come si evolverà la discussione con gli autogestiti), allora lo affronteremo".

Rispondendo alle affermazioni di Giudici, Bertini giudica "sbagliato non fare niente per paura delle reazioni". "Perché, come Municipio, dovremmo rinunciare a valorizzare l'ex Macello? Perché qualcuno la tiene in ostaggio?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Museo di storia naturale emigra a Locarno... Michele Bertini: "Il Municipio di Lugano reciti il mea culpa. Ma adesso avanti con la riqualifica del fatiscente ex Macello, vittima di incuria e di degrado"

POLITICA E POTERE

Lugano, il Municipio scrive agli autogestiti e chiede un incontro sull'ex macello. Michele Bertini: "Se non ci sarà dialogo per me si deve andare allo sgombero"

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini: "Sui radar Eolo Alberti ha ragione da vendere. A Lugano puntiamo su una polizia friendly"

CRONACA

Clamoroso a Lugano: Michele Bertini pronto a sacrificare la Pensilina di Botta. E l'Archistar a sorpresa: "Sono d'accordo!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025