CRONACA
Nuova Valascia, sabato giornata storica, Filippo Lombardi prepara la vanga: "È stata durissima, ma ce l'abbiamo fatta. Che onore la presenza di Ueli Maurer!"
Intervista al presidente dell'Hockey Club Ambrì Piotta: "Pronta per l'estate del 2021, sono pronto a scommetterci. Felice, ma ora c'è da rimboccarsi le maniche"

QUINTO – “Sarà bella, funzionale e ospitale”. Il presidente dell’Hockey Club Ambrì Piotta Filippo Lombardi si immagina così la nuova Valascia, lo stadio multifunzionale che sorgerà sulla piana di Quinto e diverrà, a partire dall’estate del 2021, la nuova casa dei biancoblù.

Ancora un po’ di pazienza, quindi, e i tifosi leventinesi potranno finalmente godersi un impianto ultra moderno e al passo coi tempi. Di pazienza ne sa qualcosa Filippo Lombardi. “Dopo anni di ‘battaglie’ – dichiara a Liberatv – sono felicissimo di aver terminato la fase d’avvicinamento. Mi occupa e mi preoccupa il lavoro che rimane perché siamo solo a un punto di partenza e non d’arrivo. Il lavoro rimane enorme, ma è adesso che dobbiamo rimboccarci le maniche: finora avremmo anche potuto fare retromarcia nel caso in cui qualcosa non fosse andato secondo i programmi. Ora no: dobbiamo portare a termine il progetto. Provo un senso di felicità e sollievo sì, ma anche di enorme responsabilità”.

Il presidente dell’Ambrì Piotta ci parla anche di quanto sia stato complicato portare a termine il progetto. “Se fosse stato facile lo avrebbero fatto prima di me. È da 40 anni che si parla di costruire la nuova Valascia. Il  finanziamento del nostro progetto è molto più complesso rispetto alla costruzione di uno stadio da parte di una città, che ha mezzi propri importanti e può se del caso finanziarsi presso una singola banca a tasso agevolato... Noi ci troviamo in una regione periferica dove il privato, quindi il club sportivo, deve farsi carico in proprio del lavoro e della raccolta del finanziamento. Anche se beneficia di sussidi di numerosi enti, deve negoziarli tutti, uno ad uno. Per i prestiti bancari, deve creare un pool ampio, perché nessun istituto vuole assumersi rischi oltre un certo limite.. Ogni franco da noi raccolto lo si è dovuto negoziare con condizioni particolari e tutte diverse tra loro. È stato un iter lunghissimo e molto faticoso”.

E a proposito di franchi, Lombardi conferma che “l’investimento totale ammonta a 45 milioni che salgono a 51.15 milioni, se vi includiamo il terreno, il progetto architettonico offerto da privati, i lavori preparatori, i rifugi di Protezione civile, la dismissione della vecchia Valascia e l'ammortamento del debito ipotecario ancora gravante del vecchio immobile. Di questi, 14,35 milioni costituiscono mezzi propri; 13 sono contributi pubblici e 23,8 finanziamenti esterni onerosi”.

La cerimonia d’apertura del cantiere è fissata per sabato 22 dicembre all’Hangar 6 dell’ex aerodromo di Ambrì, dove avverrà la prima palata simbolica. Giorno di festa per tutti i tifosi dell’Ambri al quale parteciperà anche il Consigliere federale Ueli Maurer, oltre ad altri politici ticinesi e non. “La presenza di Maurer ci gratifica – afferma Lombardi –. Lui è il tifoso biancoblù per eccellenza in Consiglio Federale. Non poteva non esserci”.

La futura arena, progettata dall’architetto Mario Botta e che sarà in grado di ospitare 7’000 spettatori , dovrebbe vedere la luce nell’estate del 2021. “Sono pronto a scommettere – conclude il presidente biancoblù – che i tempi verranno rispettati. Credo che la fase preparatoria sia stata così lunga che adesso abbiamo il vantaggio di avere un progetto compatto e corrispondente esattamente ai bisogni. È stato rivisto infinite volte e credo non necessiti di ulteriori modifiche in corso d’opera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una palata alle polemiche! La nuova Valascia c'è. E ci volevano le palle per arrivare fin qui. Onore a Filippo: solo lui poteva portarsi ad Ambrì il presidente Maurer. E dopo la parte ufficiale il party da Rocco...

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Filippo Lombardi: "Molti i temi sul tavolo, il post pandemia causerà tanto lavoro addizionale"

POLITICA E POTERE

Presidenza PPD, il 20 dicembre sapremo chi vestirà i panni di Babbo Natale. Per ora ci sono cinque nomi per la presidenza. Si profila un 'fight club' tra Filippo Lombardi e Fiorenzo Dadò? Che quest'ultimo sia troppo scomodo per il Partito?

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi pronto a scendere in campo a Lugano!

SECONDO ME

Nuova Valascia, dopo le 10 domande di Boris Bignasca ecco le 10 risposte di Filippo Lombardi. Il presidente dell'Ambrì replica punto per punto

CRONACA

Ambrì e Lugano, i due presidenti si incontrano a Biasca. E Filippo Lombardi fa i complimenti a Vicky Mantegazza

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025