POLITICA E POTERE
Il ritorno di Filippo Lombardi: "Molti i temi sul tavolo, il post pandemia causerà tanto lavoro addizionale"
Il neoletto Municipale non nasconde che il PPD temeva di perdere il seggio, "e visto quanto successo in altri centri non era insensato. Sono felice di aver raccolto la sfida, quelle che si perdono in partenza sono solo quelle che non si giocano"

LUGANO - Scherza, Filippo Lombardi. "Sono l'usato sicuro!". Il PPD temeva di perdere il seggio, lui è stato eletto e rientra dunque nel mondo della politica.

"Quando il partito è venuto a cercarmi, sarei dovuto essere all'estero, invece causa Covid ero qui e mi hanno trovato", racconta anche un aneddoto. 

Passando alla paura di uscire dal Municipio dei popolari democratici, alla RSI spiega che "per quel che vediamo nei centri non era insensato".

"Sono contento di aver accettato questa nuova sfida. Come si dice nello sport, le uniche sfide perse in partenza sono quelle che si decide di non disputare".

Sa che lo aspetterà molto lavoro. "Il post pandemia imporrà un lavoro addizionale importante. Oltretutto Lugano deve prendere decisioni e cominciare realizzazioni su questioni strategiche, non solo il PSE di cui si è parlato tanto in campagna elettorale, pensiamo alla riqualifica del Lungolago, all’aeroporto, al Polo Congressuale, ecc. E fra la gente c’è chi ha perso il lavoro, gli esercenti e i commercianti che si trovano in difficoltà. Non bisogna aiutarli solo dando soldi, Berna ha allargato i cordoni della borsa ampiamente, come mai negli ultimi 20 anni. Noi dobbiamo pensare a  rilanciare commercio, turismo, sport, tutto, per uno spirito di ripresa di Lugano".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

A Lugano confermati gli equilibri politici. Eletti Lombardi e Valenzano Rossi

19 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

A Lugano confermati gli equilibri politici. Eletti Lombardi e Valenzano Rossi

19 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Comunali 2021, Borradori: "Contentissimo". Bignasca: "Se questo è perdere, fateci perdere sempre così"

19 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Comunali 2021, Borradori: "Contentissimo". Bignasca: "Se questo è perdere, fateci perdere sempre così"

19 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi pronto a scendere in campo a Lugano!

POLITICA E POTERE

Ora è ufficiale, Beltraminelli corre per il Consiglio comunale a Lugano

POLITICA E POTERE

La tentazione di Filippo Lombardi

POLITICA E POTERE

Foletti nominato vicesindaco. A Lombardi va il Dicastero Sviluppo territoriale

CRONACA

AIL Arena, Filippo Lombardi replica all’MPS: "L'aumento delle tariffe non ha nulla a che vedere con lo sponsor"

CORONAVIRUS

Filippo Lombardi: "Sospendiamo per due mesi il campionato di hockey". E sul Capodanno in Piazza Riforma..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025