CRONACA
Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"
Dalla stazione meteorologica di Locarno Monti spiegano il motivo del clima mite in Ticino: " 'Caldo' provocato dall'anticiclone stazionario sull'Atlantico"

LOCARNO – No, il grande freddo non arriverà in Ticino. A spazzare via ogni dubbio sono gli esperti di MeteoSvizzera. "Niente grande freddo e niente neve. Ci sarà un temporaneo calo delle temperature a partire da giovedì, ma sarà molto limitato: nel senso che torniamo a temperature in linea con la norma stagionale dopo un periodo sopra la media".

In Ticino, quindi, continuerà a regnare il sole e il clima mite. Il tutto "accompagnato" dalle raffiche di favonio che hanno contraddistinto le festività nel nostro Cantone. "Sì – dichiarano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti –, le correnti di favonio saranno presenti fino alla prossima settimana. Questo perché abbiamo una persistenza di corrente nord-occidentale che porta aria umida, e a tratti anche fredda, contro le Alpi".

"Il forte vento diminuerà leggermente a partire da giovedì. Resterà presente nelle vallate alpine e questo significa che avreo una persistenza di condizioni di aria secca, che comunque è tipica nell'inverno ticinese. Le temperature caleranno, ma le massime dovrebbero aggirarsi attorno ai 7°/8°. Non possiamo, quindi, chiamarlo "grande freddo".

Abbiamo chiesto al nostro interlocutore se esiste un motivo di un clima così mite nel periodo invernale. "C'è – risponde – un anticiclone sull'Atlantico che è stazionario da ormai due settimane. Di conseguenza, abbiamo queste correnti da nord sulle Alpi. Il "caldo" è dovuto al fatto che queste correnti subiscono un riscaldamento scendendo dall'arco alpino". 

La situazione attuale – secondo gli esperti di Meteosvizzera – "non dovrebbe cambiare almeno fino alla prossima settimana".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È arrivata l'estate! Il Ticino si prepara a caldo afoso e notti tropicali. Dalla prossima settimana temperature sopra i 30°

CRONACA

Arriva il freddo in Ticino. MeteoSvizzera: "Temperature sotto la media la prossima settimana, ma..."

CRONACA

Ma che caldo fa? MeteoSvizzera: "Primavera anticipata sì, ma impossibile dire se avremo altre ondate di freddo. Febbraio sopra la media ma lontano dai record"

CRONACA

Brrr, ma che freddo. La primavera tarda ad arrivare, ma dalla prossima settimana le temperature torneranno a norma

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Via col vento! Gennaio tormentato dalle raffiche, MeteoSvizzera: "Presto per parlare di record, ma...".

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025