CRONACA
Via col vento! Gennaio tormentato dalle raffiche, MeteoSvizzera: "Presto per parlare di record, ma...".
Raffiche di Favonio fino a 90 km/h in tutto il Ticino, ma la situazione dovrebbe migliorare a partire da domani. Da Locarno-Monti: "Periodo indubbiamente fuori dalle norme di riferimento"

LOCARNO – Ancora vento in Ticino. Per la giornata di oggi, venerdì 25 gennaio, MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di grado 2 (pericolo moderato) in tutto il Cantone. Le raffiche di vento possono arrivare a raggiungere i 90 chilometri orari, soprattutto nel Locarnese.

Visto e considerato che le raffiche di Favonio hanno accompagnato gran parte delle nostre giornate da inizio anno, abbiamo chiesto agli esperti di Locarno-Monti se il prolungato periodo di vento è da considerare un record dalle nostre parti. "È presto per dire se si tratti di un record. Potrebbe essere, ma dobbiamo attendere ancora qualche dato. Indubbiamente possiamo parlare di un periodo ampiamente fuori dalle norme di riferimento".

"In generale – specificano dalla stazione meteorologica –, basandoci su una media pluriennale, durante il mese di gennaio abbiamo tre giorni con vento da nord. Quest'anno ne abbiamo già avuti una dozzina. Siamo, quindi, decisamente al di là di quella che è la tipica situazione meteorologica di questo periodo".

Tuttavia, la situazione nel nostro Cantone "dovrebbe indebolirsi a partire da domani mattina". L'allerta di grado 2, infatti, "rimarrà in vigore fino a mezzogiorno di domani. Siamo praticamente al livello più basso della scala, ma era giusto segnalare ai coraggiosi che si muovono in barca sui laghi che il vento è presente".

Quello che sta per arrivare sarà un weekend bello a metà. Per domani sono previste  temperature massime attorno ai 10 gradi. Domenica, invece, è previsto un rapido aumento della nuvolosità con alcune deboli precipitazioni su tutte le regioni nel pomeriggio. Il limite delle nevicate è fissato tra i 600 e gli 800 metri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Occhio al vento! Raffiche fino a 80 km/h in pianura, allerta fino a domani sera. I consigli di MeteoSvizzera: "Ecco come comportarsi"

CRONACA

Via col vento! Il Ticino tormentato da Eolo. MeteoSvizzera parla di record. E le temperature di maggio sono inferiori alla media

CRONACA

Temperature a picco! Dopo il sole tornano pioggia e (poca) neve. Allerta vento da domani

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Anche il Ticino toccato da Fabienne. MeteoSvizzera: "In pianura raffiche fino a 70 km all'ora. Miglioramenti già nel pomeriggio"

CRONACA

"Grazie al favonio arriveremo a 17-18 gradi. Il vento da tempesta cesserà entro domani"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025