CRONACA
Ma che caldo fa? MeteoSvizzera: "Primavera anticipata sì, ma impossibile dire se avremo altre ondate di freddo. Febbraio sopra la media ma lontano dai record"
Gli esperti di Locarno Monti prevedono "giornate di sole per un paio di settimane", ma mettere in soffitta guanti, sciarpe e giacconi è prematuro

LOCARNO – "Ma che caldo fa?". È la domanda che in molti si saranno posti nel fine settimana appena terminato, contraddistinto da giornate soleggiate con temperature ben sopra i 10° e dal profumo di primavera. "Un caldo anomalo" è, invece, questa la sintetica risposta di MeteoSvizzera.

"Anomalo – spiegano gli esperti di Locarno Monti – perché siamo 7/8 gradi sopra la norma stagionale. Temperature massime simili si raggiungono solitamente a primavera inoltrata, verso i primi giorni di aprile". Parlare di primavera anticipata, dati alla mano, "è corretto, ma questa ondata di caldo non ci dice assolutamente nulla su quella che la sarà la primavera vera e propria".

Il robusto anticiclone che si estende dal Mediterraneo all'Europa orientale determinerà anche nei prossimi giorni tempo stabile e mite su tutta la regione alpina. Ma annunciare la fine dell'inverno è ancora prematuro. "Stiamo dicendo addio all'inverno, ma è presto per mettere mettere in soffitta guanti, sciarpe e giacconi. Impossibile dire se l'attuale ondata di caldo implica il fatto che più in là avremo un'ondata di freddo. Quello che possiamo affermare con certezza è che le temperature resteranno calde per un paio di settimane, seppure con alcune variazioni".

"Nel weekend – continuano dalla stazione meteorologica di Locarno Monti –, per esempio, le temperature caleranno di qualche grado, specialmente in montagna". Ma fino a quando regnerà il sole? "Di sicuro fino alle prossime due settimane. Oltre le due settimane non abbiamo dati a sufficienza per poterci sbilanciare...".

No, il mese di febbraio in corso non rappresenterà alcun record: né per le singole giornate né per l'intero mese. "Secondo le nostre proiezioni – spiegano da MeteoSvizzera –, quello di febbraio sarà un mese sopra la media di uno/due gradi. Questo perché all'inizio del mese abbiamo avuto una fase sotto la media. La frequenza di giornate calde è comunque rilevante, ma stando alle proiezioni non sarà il febbraio più caldo di sempre. Anzi, è destinato a piazzarsi al 13esimo posto nella nostra 'classifica'".

Per tutta la settimana le temperature in Ticino oscilleranno tra gli 11 e i 14 gradi con il picco più basso nella giornata di sabato e quello più alto previsto per venerdì (14°).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che clima! A febbraio come in primavera. L'influenza del surriscaldamento globale, MeteoSvizzera: "Ben presente anche in Ticino"

CRONACA

Benvenuti in primavera! Ci aspetta una stagione di sole e temperature sopra la norma. Quello appena salutato è stato il secondo inverno più caldo

CRONACA

La primavera bussa alle porte, ma è troppo presto per salutare l'inverno. Settimana con il sole, poi arriva la pioggia

CRONACA

Preparate sciarpe e piumini! Da sabato temperature a picco. Caleranno in media di 10 gradi. È presto per dire se sarà record, ma l'ondata di freddo durerà pochi giorni. E MeteoSvizzera ricorda i febbraio in cui gelavano anche i passeri... Come nel 1929

CRONACA

Primi giorni d'agosto di sole, poi spazio alla pioggia. E nelle prossime due settimane "non sono previste ondate di caldo"

CRONACA

È ancora troppo presto per dire inverno. Il mese di dicembre inizia all'insegna del sole e con temperature sopra i dieci gradi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025